Studio Scoca con i progettisti del Padiglione Italia contro Expo 2015
Lo Studio Scoca, con un team guidato dal partner Fabio Giuseppe Angelini (nella foto) e da Nicola Borgonovo, of counsel della sede milanese, ha assistito l’Associazione temporanea di prestatori di servizi composta da Nemesi & Partners srl, Proger spa, BMS Progetti srl e dal professor architetto Livio de Santoli, progettisti del Padiglione Italia, nel contenzioso pendente innanzi al Tribunale di Milano nei confronti di EXPO 2015 spa, avente ad oggetto il mancato riconoscimento delle competenze professionali concernenti le attività di progettazione e di direzione artistica svolte dai progettisti nella fase di esecuzione dei lavori.
Il progetto del Padiglione Italia è il risultato di un concorso internazionale di progettazione aggiudicato da EXPO 2015 spa nel maggio 2013; su 68 studi partecipanti è risultato vincitore il progetto architettonico di Nemesi con Proger e BMS Progetti per la parte ingegneristica relativa alle strutture e agli impianti e il professor Livio De Santoli per la sostenibilità dell’edificio. Le prestazioni professionali oggetto di contestazione riguardano la redazione di numerose varianti progettuali, l’attività di direzione artistica e numerose ulteriori attività indispensabili per lo svolgimento delle procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori, senza le quali non sarebbe stato raggiunto l’obiettivo di completare l’opera entro la data di avvio della manifestazione universale. Milano,