Legance e White & Case nell’accordo sui Tango Bond
Il Ministero del Tesoro e della Finanza Pubblica della Repubblica Argentina e la Task Force Argentina (TFA), l’associazione che tutela i risparmiatori italiani titolari di obbligazioni argentine mai ripagati dopo il default della Repubblica Argentina del 2001, assistita da Legance, hanno raggiunto lo scorso 31 gennaio un accordo preliminare per la definizione transattiva del procedimento arbitrale pendente dal 2007 dinanzi all’ICSID (International Centre for Settlement of Investment Disputes), organismo arbitrale della Banca Mondiale.
Il procedimento arbitrale contro la Repubblica Argentina, che vede coinvolti circa 50.000 obbligazionisti italiani detentori di circa 900 milioni di dollari di bond argentini, coordinati dalla TFA, è attualmente il più famoso procedimento arbitrale ICSID (e in genere il più famoso arbitrato di investimenti), nonché il primo arbitrato “di massa”.
L’accordo preliminare, che prevede la definizione della controversia attraverso il pagamento in contanti da parte della Repubblica Argentina del 150% dell’importo capitale delle obbligazioni, a fronte della rinuncia definitiva da parte degli obbligazionisti alle domande risarcitorie proposte nel procedimento arbitrale, pari a un importo di circa 2,5 miliardi, rappresenta, per lo studio, non solo una equa soluzione della annosa controversia, ma anche, in termini più generali, un significativo passo in avanti nella risoluzione dei problemi del debito sovrano della Repubblica Argentina.
L’accordo preliminare dovrà ora essere approvato dal Parlamento argentino, al quale sarà presentato, secondo quanto concordato tra le parti, nella prossima seduta convocata per il 1 marzo 2016 e dal Consiglio della TFA, presieduta dal Dott. Nicola Stock, al fine di essere formalizzato e attuato nel corso dei prossimi mesi.
Gli obbligazionisti italiani coordinati dalla TFA sono stati assistiti nel procedimento arbitrale dallo Studio statunitense White & Case e dallo studio italiano Legance – Avvocati Associati, con un team composto dai partner Paolo Marzano (foto a sinistra) e Cecilia Carrara (nella foto in alto), dal managing associate Francesca Colantoni e dal senior associate Bianca Berardicurti.