Mobit alla Corte di Giustizia Ue con Cleary Gottlieb e Massimo Malena & Associati

Il contenzioso è relativo alla gara per l’affidamento in concessione, per un periodo di 11 anni e per un valore di circa 3,2 miliardi, del servizio di trasporto pubblico locale su gomma nell’intera regione Toscana.

La gara sub judice è stata aggiudicata ad Autolinee Toscane, controllata di Ratp, ossia l’ente pubblico, di proprietà dello Stato francese, affidatario di gran parte del servizio di trasporto pubblico locale nella regione parigina, inclusi il Métro e la Rer di Parigi, (e il cui ad è stato recentemente nominato ministro dei trasporti in Francia).

Assistita, per i profili di diritto europeo, da Cleary Gottlieb e da Massimo Malena & Associati, il consorzio Mobit – l’altro partecipante alla gara che raggruppa gran parte delle aziende che svolgono attualmente il servizio di trasporto pubblico locale su gomma in Toscana – ha ottenuto il rinvio pregiudiziale della causa alla Corte di Giustizia a cui il Consiglio di Stato, con ordinanza del 29 maggio 2017, ha chiesto di rispondere a quattro diversi quesiti interpretativi sul Regolamento europeo del 2007 che ha aperto alla concorrenza il settore del trasporto pubblico locale.

Per Cleary Gottlieb ha agito un team guidato da Mario Siragusa e Pietro Merlino e composto da Marco Zotta e Marianni Meriani. Per Malena & Associati hanno agito Massimo Malena e Bruno Bitetti. Mobit è affiancata anche da Pier Luigi Santoro e Riccardo Farnetani dello studio legale Santoro e da Alberto Bianchi e Giovanni Pravisani di Alberto Bianchi e Associati.

SHARE