Nasce Alliance IP, partnership tra CastaldiPartners e Kern&Weyl
CastaldiPartners, studio legale franco-italiano con sedi a Milano e Parigi ed uffici a Londra, Bruxelles e Lione, e Kern & Weyl, studio legale parigino specializzato in diritto della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie, hanno annunciato la creazione di Alliance IP, una partnership strategica per l’attività di intellectual property.
L’Alliance IP nasce dalla volontà di unire i punti di forza delle due organizzazioni, tra loro complementari, per soddisfare al meglio le esigenze di tutela, valorizzazione e difesa del patrimonio immateriale delle aziende. Alliance IP offre i suoi servizi di intellectual property principalmente ad aziende della moda, della cosmetica, dell’industria farmaceutica, dell’alimentare, dell’automotive e delle tecnologie innovative, per la consulenza ed il contenzioso, offrendo soluzioni concrete ed innovative.
Il team dell’Alliance IP è composto da avvocati francesi, inglesi e italiani, per la consulenza in materia di protezione dei marchi, brevetti, design, diritto d’autore, nuove tecnologie (software, blockchains, videogiochi, ecc.), know-how, della R&S e della concorrenza sleale, anche con la gestione di portafogli di marchi, la contrattualistica, gli audit e i due diligence per operazioni di acquisizione.
Nell’attività litigation, gli avvocati di Alliance IP sono abilitati alla difesa avanti alle sezioni specializzate IP delle giurisdizioni francesi, inglesi ed italiane, l’Ufficio della Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO), il Tribunale di primo grado dell’Unione Europea (TPG) e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE). Il team di Alliance IP hanno recentemente vinto una causa dinanzi alla CGUE, riguardante una pronuncia pregiudiziale sull’interpretazione della Direttiva 2008/95/CE del 22 ottobre 2008 in materia di marchi d’impresa.
Interessante la scelta per il logo della partnership: un cenno all’universo delle opere dell’artista Sonia Delaunay, che ricorda per i due semicerchi che si fronteggiano la collaborazione delle due strutture, e come filigrana la I e la P di “IP”, la C di copyright, con un riferimento agli ingranaggi della tecnica. I suoi colori sono una sintesi di quelli di Kern & Weyl e CastaldiPartners.
Nella foto, in alto da sinistra, Tania Kern, Claire Weyl, Giulia Cortesi; in basso da sinistra, Florence Houisse, Marie Auger, Sarah Marangoni.