L’Italia con 24 miliardi è il Paese che subisce i danni maggiori dal mercato del falso

Si è tenuto all’Università degli studi di Milano, su iniziativa dell’avvocato Antonio Bana (nella foto), con il dipartimento scienze giuridiche della Statale, insieme a Indicam (Istituto di Centromarca per la lotta alla contraffazione) e a The Skill il convegno dal titolo: “Il diritto della proprietà intellettuale. Strumenti di tutela e prospettive future: diritto penale e civile a confronto”.
Tra i relatori, alcuni dei più importanti avvocati milanesi esperti in proprietà intellettuale. Tra gli studi legali coinvolti: Bana, Trevisan e Cuonzo, Milalegal, Carnelutti, Greenberg Traurig Santa Maria, Rucellai e Raffaelli, Gattai Minoli Agostinelli, LCA, Dentons, Sena e Tarchini, MGTPatent, Rödl & Partner, BMLEX, Herbert Smith Freehills, De Berti Jacchia. Oltre a questi veri e propri “guardiani del made in Italy”, hanno partecipato i rappresentanti della magistratura in prima linea nella lotta alla contraffazione come il procuratore aggiunto di Milano Eugenio Fusco e il presidente della sezione Imprese del Tribunale di Milano, Claudio Marangoni, che faranno il punto sulla tutela dei marchi e del made in Italy.

L’incontro ha portato all’annuncio di cinque tavoli tematici ospitati da Indicam nel primo semestre del 2020 con il coinvolgimento di 23 studi legali. «Tratteremo nella maniera più estesa possibile una materia estremamente dinamica», ha evidenziato il dg di Indicam, Claudio Bergonzi. E una particolare attenzione riguarderà le vendite online perché, ha sottolineato lo stesso Bergonzi: «Il 29% di chi fa shopping su internet compra il falso convinto che sia originale e poi, constatato il livello dell’acquisto, dà la colpa ai brand»

«L’Italia – ricorda Antonio Bana, tra i promotori dell’evento – è il Paese europeo che paga il prezzo più alto a causa della contraffazione. Secondo i dati OCSE i danni per l’Italia sono pari a 24 miliardi di euro».
Il valore del made in Italy è cresciuto del 14% in un anno, raggiungendo i 96,9 miliardi di dollari, secondo BrandZ Top 30 Most Valuable Italian Brands 2019.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE