Macchi di Cellere Gangemi con Assomusica per il diritto d’autore

Macchi di Cellere Gangemi, con l’of counsel Salvatore Lamarca (nella foto), ha assistito con successo Assomusica (l’associazione italiana organizzatori e produttori spettacoli di musica dal vivo), nel procedimento antitrust aperto dall’AGCM nei confronti di Siae e Assomusica, per presunte violazioni sui mercati dei servizi di gestione dei diritti d’autore sulle opere musicali.

La società è stata assistita anche dall’avvocato Andrea Pietrolucci, mentre Siae è stata assistita da Cleary Gottlieb Steen and Hamilton.

Nel provvedimento di apertura, dell’aprile 2017, l’AGCM aveva ipotizzato un’intesa in violazione dell’art. 101 TFUE per aver diffuso ai propri associati comuni linee guida interpretative delle norme in tema di riserva legale in favore di SIAE. Nel corso del procedimento, unitamente alle proprie difese, ha proposto degli impegni comportamentali volti a eliminare i possibili problemi concorrenziali individuati da AGCM. A seguito della pubblicazione degli impegni, l’AGCM nel 2018 ha accolto gli impegni, estromettendo Assomusica dall’indagine senza accertare alcuna violazione e senza imporre alcuna sanzione. L’indagine si è chiusa con provvedimento del 25 settembre 2018 anche nei confronti di SIAE e ha riguardato aspetti giuridici di grande complessità legati all’interpretazione delle norme sulla riserva nella gestione dei diritti d’autore.

rosailaria iaquinta

SHARE