Simmons e Lombardi nell’accelerated bookbuilding di MailUp

Simmons & Simmons con il partner Augusto Santoro (in foto) e l’associate Alessandro Capogrosso ha assistito MailUp, società ammessa a quotazione sul sistema multilaterale di negoziazione Aim Italia / Mercato Alternativo del Capitale e attiva nel campo del marketing technology, nel perfezionamento della procedura di accelerated bookbuilding volta al collocamento a investitori istituzionali di 2.610.000 azioni ordinarie di MailUp, rivenienti da un apposito aumento di capitale riservato, a un prezzo di euro 2,30 cadauna e per un controvalore di oltre 6 milioni di euro. 

La domanda è stata del 40% superiore rispetto all’importo dell’aumento di capitale. L’operazione ha l’obiettivo di rafforzare la struttura patrimoniale e finanziaria di MailUp – contribuendo all’ampliamento della capitalizzazione di borsa a ragione di futuri obiettivi di espansione della società – e di supportare la relativa crescita e sviluppo, anche per linee esterne ovvero per il tramite di operazioni di mergers and acquisitions (rientranti nel business plan della società), così come di incrementare il flottante con conseguente ampliamento e diversificazione della base azionaria agevolando lo scambio dei titoli.

A seguito del completamento dell’operazione il capitale sociale di MailUp sarà costituito da complessive n. 14.065.627 azioni con un flottante pari a circa il 33%.

Fidentiis Equities ha agito in qualità di sole bookrunner dell’accelarated bookbuilding ed è stata assistita da Lombardi Segni e Associati con un team guidato dal partner Antonio Segni e composto dal senior associate Alberto Recchia e dal trainee Gianmarco Minotti.

SHARE