LATHAM CON CAPVIS NELL’ACQUISIZIONE DI ARENA

Capvis, fondo di private equity svizzero leader nel mid-market, ha acquisito Arena, brand di riferimento mondiale per gli sport acquatici. L’acquisizione è soggetta ad approvazione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Capvis è il fondo di private equity leader in Svizzera e uno degli investitori più attivi nei paesi germanici. Con un capitale di 600 milioni di euro, Capvis investe principalmente in società di medie dimensioni. Dal 1990 Capvis ha completato 44 operazioni per un volume d’affari complessivo di più di 5 miliardi di euro. Con la sua sede principale a Tolentino, in Italia, il marchio Arena è presente in 103 mercati al mondo. Il gruppo opera con consociate interamente controllate in Italia, Francia, Germania e Stati Uniti e impiega anche una rete di partner commerciali qualificati. Il brand è presente in più di 100 Paesi del mondo. Latham & Watkins ha assistito Capvis con un team multigiurisdizionale guidato da Christian Edye dell’ufficio di Amburgo e Tommaso Amirante (in foto) dell’ufficio di Milano, che comprendeva, per gli aspetti legati al finanziamento dell’acquisizione, Riccardo Agostinelli e Lorenzo Vernetti dell’ufficio di Milano, per gli aspetti corporate, Gaia Guizzetti, Filippo Benintendi e Beatrice Magotti dell’ufficio di Milano, Fin Dierks e Julia Heydel dell’ufficio di Amburgo e Alexandre Debaudre dell’ufficio di Parigi, per gli aspetti di contenzioso, François Proveau dell’ufficio di Parigi e, per i profili antitrust, Jana Dammann de Chapto dell’ufficio di Amburgo. Laura Janowitsch dell’ufficio di Chicago ha seguito gli aspetti di diritto americano.

SHARE