LS E GRIMALDI PER HERA-AMGA
Il team corporate di LS Lexjus Sinacta, con il managing partner Gianluigi Serafini (in foto) e Silvia Frattesi, e lo studio Grimaldi assistono Hera nell’operazione di integrazione con la multiutilities AMGA di Udine. L’operazione consente a Hera di espandersi nelle province di Udine e Gorizia e sul mercato bulgaro rafforzando la sua leadership sul mercato della distribuzione del gas.
I consigli di amministrazione di Hera e Amga hanno dato il via libera all'accordo quadro per la fusione per incorporazione della municipalizzata controllata dal comune di Udine nel gruppo Hera.
Il rapporto di cambio è stato fissato in 572 azioni ordinarie Hera del valore nominale di 1 euro per ogni azione Amga da nominali 500 euro. Il progetto prevede inoltre che Hera aumenti il proprio capitale per 68,2 milioni di euro, pari a una quota inferiore al 5% del capitale sociale di Hera post-fusione.
«Sulla base del rapporto di cambio al comune di Udine verranno riconosciute 44.134.948 azioni ordinarie Hera di nuova emissione, pari al 2,98% del capitale di Hera al netto delle azioni proprie Hera detenute al 31 dicembre 2013», si legge nel comunicato.
Il progetto di fusione sarà sottoposto all'approvazione delle assemblee entro il 23 aprile 2014 e l'integrazione diverrà efficace dal 1 luglio 2014.