WFW E GOP CON SUSI, NOVA E UNICREDIT PER FOTOVOLTAICO

Watson, Farley & Williams (studio dell'anno nella categoria Fonti Rinnovabili dei legalcommunity Energy Awards 2014) ha assistito SUSI Sustainable Euro Fund I, un fondo di investimento nel settore delle energie rinnovabili gestito da SUSI Partners AG, Svizzera, nell’acquisizione, in joint venture con Plenium Partners S.L., di due impianti fotovoltaici a terra, per una potenza complessiva pari a circa 6 MW, dalla società Nova Feina S.L., facente capo al gruppo spagnolo ESA. All’interno del team Watson, Farley & Williams, coordinato dal partner Cristina Martorana (in foto, con Eugenio Tranchino e Elvezio Santarelli), l’avvocato Luca Sfrecola ha curato gli aspetti contrattuali e finanziari, mentre l’avvocato Micaela Tinti ha curato gli aspetti di diritto amministrativo. Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (studio dell'anno nella categoria Oil & Gas) ha assistito il venditore – nonché, per gli aspetti legati alla richiesta di consenso alla banca finanziatrice e alla modifica dei documenti finanziari, UniCredit. Il team, guidato dal partner Francesco Puntillo, è stato composto dal counsel Maria Panetta, che ha curato gli aspetti prettamente finanziari, e da Francesco Bruno e Lorenzo Andrea Ottaviani per gli aspetti corporate e contrattualistici. Commenta Cristina Martorana, partner presso la sede meneghina di Watson, Farley & Williams: “L’operazione conferma ancora una volta che la validità dei progetti e l’abilità degli studi legali di sciogliere le complessità del tessuto normativo e del quadro regolatorio continuano ad attrarre investitori stranieri”.

SHARE