SHEARMAN, CHIOMENTI, W&C E LEGANCE NELL’EMISSIONE ASTALDI

Astaldi ha collocato obbligazioni senior per un importo di 150 milioni di euro. Le obbligazioni saranno fungibili con gli analoghi titoli emessi nel dicembre 2013 e avranno scadenza nel 2020 e una cedola annuale del 7,125%. Il prezzo di emissione delle obbligazioni è pari al 105,000%, che risulta in un rendimento economico alla scadenza pari al 6,210%. La società, assistita da un team di professionisti di Shearman & Sterling guidato da Tobia Croff (in foto) e da Jacques McChesney e composto dagli avvocati Tommaso Tosi e Maria Antonietta Romeo e – per i profili di diritto italiano – da Chiomenti con un team guidato da Enrico Giordano e composto da Marco di Siena (tax), Federico Amoroso e Piero De Mattia (corporate finance), prevede di utilizzare i proventi derivanti dall'offerta e dal collocamento delle obbligazioni per rimborsare parte del debito del gruppo, in attuazione della già annunciata diversificazione delle proprie fonti di finanziamento e di allungamento della durata media del proprio indebitamento.

Deutsche Bank, Initial Purchaser nell’operazione, è stata assistita da White & Case, con i partner Michael Immordino (Milano e Londra) e Rob Mathews (Londra) e un team che ha compreso Michael Lee, Anthony Mascarenhas, Derin Altan e Alessandro Picchi e da Legance con un team guidato dal partner Andrea Giannelli e dal senior counsel Marzio Ciani.

SHARE