De Jacobis (Cocuzza & associati) tra le “donne ad alta quota” della Fondazione Bellisario

L’avvocata Alessandra Tarissi De Jacobis (in foto) dello studio Cocuzza & Associati è tra le “donne ad alta quota” della Fondazione Bellisario. L’esposizione, arrivata a Palazzo Reale di Milano dopo la tappa romana, celebra i venticinque anni di attività della Fondazione Marisa Bellisario, uno dei più credibili e autorevoli laboratori e osservatori sul lavoro e sulle carriere femminili. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e promossa dal Comune di Milano – Cultura e Palazzo Reale l’esposizione è curata dall’On. Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario e ospita foto, immagini, riconoscimenti, materiali d’archivio che raccontano l’impegno della Fondazione. Oltre all’avv. de Jacobisi, tra le donne presenti nella quarta sezione dell’esposizione – dedicata al seminario Donna Economia e Potere, la “Cernobbio delle Donne” arrivata alla XIV Edizione – una serie di imprenditrici, manager e professioniste che si sono distinte nella propria attività tra le quali Alberta Ferretti, Carla Braccialini, Angela Missoni, Carla Fendi, Diana Bracco, Caterina Caselli, Beatrice Trussardi, Livia Pomodoro Franca Coin, Daniela Sacerdote Ottolenghi e Alessandra Ghisleri.  "La Fondazione Marisa Bellisario – ha commentato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia – arriva a Palazzo Reale con una mostra che racconta un’Italia di cui essere felici: quella dei traguardi femminili nella leadership delle organizzazioni. È l’Italia del rinnovamento sociale che ha saputo portare ai “piani alti” la parità di genere. La rassegna racconta le storie di vita e di coraggio che a partire da Marisa Bellisario hanno costruito negli ultimi trent’ anni il cambiamento del Paese: una sfida non ancora completata, una sfida che possiamo vincere guardando alla tenacia e alla passione di queste autentiche figure di avanguardia".

SHARE