LINKLATERS E BEP NELLA CARTOLARIZZAZIONE CREDITO VALTELLINESE

Linklaters, in qualità di transaction counsel, e Bonelli Erede Pappalardo, in qualità di originators’ counsel, hanno prestato la propria assistenza nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione di crediti verso piccole e medie imprese erogati dal Gruppo Credito Valtellinese per un ammontare complessivamente pari ad oltre 700 milioni di euro. Il team di Linklaters, guidato da Dario Longo, partner e responsabile del dipartimento di finanza strutturata dello studio, e costituito dal managing associate Antonio La Porta e dall’associate Lorenzo Dal Canto, ha assistito UniCredit Bank AG, in qualità di sole lead manager, la Banca Europea per gli Investimenti, in qualità di sottoscrittore, BNP Paribas, London Branch, in qualità di sole lead manager, nonchè gli arrangers Finanziaria Internazionale Securitisation Group e BNP Paribas, Italian Branch. Giuseppe Sacchi Lodispoto (in foto), socio di Bonelli Erede Pappalardo, ha coordinato il team al fianco del Gruppo Credito Valtellinese, con la collaborazione di Gilemma Nugnes e Margherita Eufemi. Nell’ambito dell'operazione, sono stati emessi tre classi di titoli senior dotati di rating “AA(sf)/AAA(sf)” da parte di S&P e DBRS e quotati presso la borsa del Lussemburgo. Mediante la sottoscrizione di una classe di titoli senior, la Banca Europea per gli Investimenti ha messo a disposizione del Gruppo bancario Credito Valtellinese 200 milioni di euro per la promozione di investimenti realizzati da piccole e medie imprese italiane. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati dallo studio Maisto e Associati, con il socio Paolo Ludovici e i collaboratori Stefano Tellarini e Andrea Annoni.

SHARE