TRE NUOVI INGRESSI IN FRESHFIELDS PER L’ENERGY
Da aprile 2014, Luigi Di Paola (in foto), Chiara Comai e Chiara Iarussi hanno fatto il loro ingresso nel gruppo Dispute resolution, presso la sede milanese di Freshfields Bruckhaus Deringer. L’ingresso di Di Paola e del suo gruppo mira a sviluppare ulteriormente la presenza dello studio in materia di controversie nel settore industriale dell’energia e del gas. I professionisti, provenienti da ENI, hanno esperienza in contenziosi e procedure arbitrali, nazionali e internazionali nell’ambito, in particolare, del settore energia. Nel corso della loro permanenza in Eni, il team coordinato dall’avvocato Di Paola ha sviluppato una expertise unica in Italia in alcune tematiche quali, ad esempio, le revisioni prezzo del gas, le interruzioni di forniture a causa di eventi di forza maggiore e la revisione dei contratti di fornitura gas. “L’ingresso all’interno del nostro gruppo di tre professionisti senior, che hanno sviluppato una competenza specifica, maturata in un contesto societario e industriale di altissimo livello, riflette la nostra scelta di rafforzare e sviluppare ulteriormente la nostra esperienza nel campo dei contenziosi nel settore industriale dell’energia, del gas e delle risorse naturali. Intendiamo arricchire la nostra capacità di garantire ai nostri clienti del settore l’assistenza più qualificata” afferma Enrico Castellani, socio responsabile del gruppo Dispute resolution. Prosegue Castellani: “Le nostre scelte sono, come sempre, dettate dalle esigenze dei clienti e dai trend che vediamo emergere: gli investimenti degli operatori del settore in nuovi mercati presentano ottime prospettive di rendimento, ma anche dei rischi e possono incontrare ostacoli significativi. I nuovi colleghi metteranno a disposizione la loro profonda conoscenza delle dinamiche del settore, delle specificità delle problematiche che possono profilarsi e condizionare l’attività dei players. L’incontro ideale con le esperienze e le competenze già esistenti all’interno dello studio, contribuirà a determinare un’offerta di servizio che riteniamo unica, capace di mettere in atto soluzioni efficaci volte a mitigare i rischi delle aziende. Crediamo che questo sia ciò che ci chiedono i nostri clienti”. Luigi di Paola ha lavorato in ENI dal 2011 ad oggi con il ruolo di Responsabile del “Arbitrations Legal Disputes Team Coordination”. Precedentemente aveva collaborato nove anni come associate nello studio Bonelli Erede Pappalardo lavorando nel dipartimento dedicato agli arbitrati internazionali. Di Paola ha conseguito un LL.M. presso la Queen Mary University di Londra nel 2001, in materia di contenzioso internazionale. Chiara Comai ha lavorato in ENI dal 2010 ad oggi con il ruolo di In-house Counsel, membro del team “Arbitrations Legal Disputes Coordination”. Precedentemente aveva collaborato tre anni come associate nello studio Dewey Le Boeuf, affiancando alla pratica l’incarico di assistente di diritto privato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, ancor prima, presso l’Università degli Studi di Brescia. Chiara Iarussi, associate di Ughi e Nunziante dal 2008, già dal 2010 collaborava in secondment presso ENI, in qualità di membro del team “Arbitrations Legal Disputes Coordination”. “L’ingresso in studio dei nuovi colleghi conferma la capacità dello studio di selezionare e continuare ad attrarre le migliori professionalità disponibili sul mercato. I nostri clienti devono poter contare sulla certezza che lo studio renda disponibili le risorse più competenti nelle aree di loro interesse” conclude Tommaso Salonico, responsabile del gruppo Energia e mercati regolamentati, nonché managing partner dello studio in Italia.