FINCANTIERI SBARCA IN BORSA CON 20 AVVOCATI
Debutto in Borsa per Fincantieri: il complesso cantieristico è sbarcato oggi a Piazza Affari. Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Sullivan & Cromwell hanno assistito per gli aspetti legali Fincantieri in quella che è stata una delle più importanti Ipo sul mercato italiano negli ultimi anni.
Sulla base del prezzo dell'offerta, fissato in 0,78 euro per azione per un controvalore complessivo di 351.000.000 euro, la capitalizzazione di Fincantieri sarà pari a circa 1,32 miliardi di euro: valore che andrà a rafforzare il patrimonio e finanziare la crescita della società. La sottoscrizione di azioni tra investitori istituzionali, avviata lo scorso 16 giugno e conclusa il 27 giugno ha permesso di allocare 450.000.000 delle massime 703.980.000 azioni, rivenienti esclusivamente dall’aumento di capitale.
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Fincantieri con un team guidato dal senior partner Francesco Gianni e composto dal partner Fabio Ilacqua (in foto) con la senior associate Maria Sole Conticelli e l’associate Smeralda Mazzei per i profili di capital markets, dal socio Giuseppe Cannizzaro con la senior associate Ludovica Di Paolo Antonio e l’associate Edoardo Manni per i profili di corporate governance e dal socio Antonello Lirosi per i profili pubblicistici dell’operazione. Sullivan & Cromwell ha agito con un team composto dallo european counsel Oderisio De Vito Piscicelli e dagli associate Giovanni Colantuono e Nicolò Mainoni.
Fincantieri, inoltre, è stata assistita internamente da Guido Masini, socio di Rcc.
Fintecna è stata invece assistita da Chiomenti con un team composto dai soci Francesco Tedeschini, Enrico Giordano e Paolo Valensise.
Gli advisor legali dei coordinatori dell’offerta globale e dei joint bookrunners sono stati Lombardi Molinari Segni e Latham & Watkins. Latham & Watkins ha schierato un team composto dal socio Antonio Coletti affiancato dal counsel Ryan Benedict e dagli associate Giancarlo D’Ambrosio e Irene Pistotnik, mentre il team dello studio Lombardi Molinari Segni è composto dal name partner Antonio Segni, dai partner Lidia Caldarola e Federico Vermicelli, dall’associate Alberto Recchia e, per gli aspetti di diritto amministrativo, dal team coordinato dal partner Mauro Pisapia.