In via di conclusione positiva il risanamento di Seat Pagine Gialle. Oggi si è tenuta l’udienza per l’omologazione del concordato preventivo “in continuità pura” senza alcuna opposizione, dopo che i creditori avevano approvato la proposta pressoché all’unanimità (99,79% la percentuale favorevole). Si tratta della più rilevante operazione in Italia in cui, grazie all’utilizzo dello strumento del concordato in continuità, una società quotata in borsa ha risanato l’indebitamento di oltre 2miliardi di euro, salvaguardando il going concern e gli oltre 2000 posti di lavoro. Enrico Laghi, docente ordinario presso l’Università Sapienza di Roma esperto in materie economico-aziendali, ha svolto l’incarico di Commissario Giudiziale.
L’operazione è stata curata da Carlo Pedersoli di Pedersoli e associati, coadiuvato dal partner Andrea Gandini e dallo junior partner Csaba Davide Jákó per gli aspetti corporate e M&A, nonché da Valerio Di Gravio dello studio Di Gravio di Roma.
Cleary Gottlieb ha assistito i portatori di senior secured bond in relazione alla procedura di concordato di Seat Pagine Gialle. Il team di Cleary Gottlieb è stato guidato dai partner Roberto Bonsignore e Carlo de Vito Piscicelli e ha compreso gli associate Paolo Rainelli, Alessandro Nolet e Francesco Iodice.