DERIVATI PIEMONTE, CLEARY VINCE PER DEXIA A LONDRA

La Corte d'Appello di Londra ha rigettato all'unanimità (e per l'ennesima volta) l'impugnazione proposta dalla Regione Piemonte nel lungo contenzioso contro Dexia Crediop sui contratti in derivati sottoscritti nel 2006.

Dexia Crediop è stata assistita da un team formato dai suoi legali interni, Edoardo Baratella, Lorenzo Pastorello e Florinda Sarnelli, che hanno lavorato in team con Cleary Gottlieb che ha schierato una squadra di professionisti formata da Jonathan Kelly, Ferdinando Emanuele (nella foto), Akima Paul Lambert, Roberto Argeri e Pietro Acerbi.

La Corte ha confermato le decisioni con cui altri giudici inglesi, a luglio 2012 e luglio 2013, avevano già riconosciuto la piena validità ed efficacia di tali contratti, condannando l'ente Nordestino a corrispondere oltre 16 milioni a Dexia Crediop. Più specificamente, tra l'altro, la Corte ha statuito che:la Regione Piemonte aveva la piena "capacità" di sottoscrivere i contratti in derivati; Dexia Crediop non ha applicato costi occulti; Dexia Crediop ha tenuto una condotta conforme agli accordi e al diritto applicabile. 

SHARE