LEGALCOMMUNITY LABOUR AWARDS, ECCO I VINCITORI
Autorevoli operatori della Labour communty italiana si sono riuniti il 16 ottobre 2014 al museo Diocesano per celebrare la settima edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la terza volta, sul diritto del lavoro.
L'evento è stato organizzato da legalcommunity.it in partnership con Aidp-Gruppo Regionale Lombardia, associazione italiana dei direttori del personale.
La serata ha visto la presenza di circa 300 persone, tra avvocati di boutique specializzate o di dipartimenti dedicati alla materia di law firm multidisciplinari, hr director, general e legal counsel di prestigiose aziende, nonché rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da una (numerosa) giuria composta da Pietro Arosio (general counsel, Ubs Italia), Elena Bossetti (direzione ufficio del personale, Lynx), Domenico Butera (vice presidente, Aidp), Franco Carugo (human resources, Knoll International), Enrico Cazzulani (segretario generale, Aidp), Fabio Comba (direttore risorse umane, NH Hotel), Stefano Conti (direttore personale e organizzazione, Trenord), Silvia Ferrari (head of human resources, Walt Disney Italia), Francesca Ferretti (legal & hr manager, Rentokil Initial), Gianluca Grondona (group human resources & organization director, Salini Impregilo), Sergio Gregori (responsabile relazioni industriali, Shell Italia), Antonio Labate (director human resources royalty & copyright, Sony Music Entertainment Italy), Giorgio Lavalle (responsabile del personale, Arriva Italia), Sonia Malaspina (direttore del personale, Mellin), Paolo Matteini (cfo, Twin-set), Elena Mauri (general counsel, Belstaff), Fabrizio Mazzoli (Italy legal affairs manager, Amplifon), Giancarlo Milianti (direttore personale ed organizzazione, Piaggio), Monica Nannarelli (general counsel, Morellato), Giuseppe Piacentini (responsabile relazioni industriali e contenzioso del lavoro, Fastweb), Rossella Pitzalis (responsabile hr, Mutuionline), Nicola Pozzati (hr director Europe South, Emc), Paola Ricci (direttore risorse umane e organizzazione, Alessandro Rosso e Best Tours Italia), Barbara Tagni (direttore risorse umane, Sephora Italia), Enrica Satta (direttore del personale, Techint), Gianluca Tordi (head of hr, Heinz Italy) e Roberto Zecchino (vice president human resources & organization South Europe, Robert Bosch).
Qui di seguito i vincitori con relative motivazioni.
Studio dell'anno Labour
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Circa 90 professionisti, 4 sedi in Italia e altre sparse per il mondo grazie ad una alleanza internazionale, un bagaglio pieno di importanti operazioni. Se guardiamo i numeri, si evince che parliamo di una delle più grandi realtà nazionali operanti nel diritto del lavoro. Secondo autorevoli operatori, quest'anno lo studio si è distinto per il gioco di squadra e la capacità dei professionisti di lavorare in team.
Avvocato dell'anno Labour
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Ha reso la practice di diritto del lavoro un asset strategico dello studio presso cui è socio. Conosciuto e stimato dal mercato, il professionista è attivo in tutte le specializzazioni della materia e, nell'ultimo anno, è stato protagonista di articolate vertenze sindacali. Assiste clienti blasonati attivi in vari ambiti, soprattutto nel fashion.
Studio dell'anno Relazioni Industriali / Sindacali
Legance
Il dipartimento è cresciuto in termini di organico. Ha avuto largo consenso dai clienti nell'ambito delle relazioni industriali e sindacali, dove il team assiste aziende internazionali in complesse procedure di licenziamento e conseguenti accordi con i sindacati.
Avvocato dell'anno Relazioni Industriali / Sindacali
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
E' tra i professionisti più segnalati e apprezzati da clienti e colleghi. E' stato, tra l'altro, protagonista di complesse e articolate vertenze sindacali, nell'ambito di operazioni di rilievo economico e risonanza mediatica.
Avvocato dell'anno Assistenza Top Management
Marcello Giustiniani – Bonelli Erede Pappalardo
E' il coordinatore del dipartimento labour (nonché co-managing partner) di uno dei più importanti studi italiani, ha un’esperienza pluriennale nel settore, in particolare nella gestione del top management, ed è considerato dal mercato uno dei maggiori esperti in materia.
Studio dell'anno Contenzioso
Quorum
Team giovane, «con un approccio aziendale», come dichiara un cliente e un track record di riconosciuta qualità. Ha seguito, nel corso dell'ultimo anno, numerosi contenziosi scaturiti in seguito alla chiusura di stabilimenti e procedure di licenziamenti collettivi.
Avvocato dell'anno Contenzioso
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
I clienti lo descrivono «dotato di chiarezza espositiva e velocità di intervento». Il professionista è stato apprezzato dai propri clienti, da quelli della controparte e anche da alcuni illustri colleghi (soprattutto per l'attività svolta nel contenzioso). Lo studio che guida ha rafforzato la sua presenza nel mercato ed è stato riconosciuto come uno degli studi leader in Italia.
Studio dell'anno Consulenza
DLA Piper
La consulenza giuslavoristica in merito ad operazioni di fusione e acquisizione è il “core” del dipartimento, nonché fonte di maggior attività del team. L'ufficio italiano della law firm è stato tra i principali player di uno dei più importanti deal di m&a dell'anno.
Avvocato dell'anno Consulenza
Paola Tradati – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il mercato riconosce al team, e in particolare al suo partner guida, competenza ed esperienza nell'attività consulenziale. Il professionista segue gli aspetti giuslavoristici di numerose e importanti operazioni di fusione/integrazione.
Studio dell'anno Contratti di Agenzia
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Giudizio quasi unanime da parte del mercato nel conferire a questo studio il titolo di leader in questa specializzazione. Circa il 90% degli interpellati, tra clienti e professionisti, lo ha collocato nell'olimpo dei protagonisti.
Avvocato dell'anno Contratti di Agenzia
Alessandro Limatola – Limatola Avvocati
Il socio fondatore della boutique che porta il suo nome svolge larga attività in questo ambito, quasi in via esclusiva, seguendo numerose aziende, italiane e internazionali, attive soprattutto nella moda e nel lusso. Il suo nome è noto e apprezzato dagli operatori del settore.
Studio dell'anno Rising Star
Salonia e Associati
Lo studio specializzato in diritto del lavoro quest'anno spegne 25 candele. Nel corso del tempo, è sempre più diventato uno studio di respiro nazionale, è cresciuto in termini di organico, fatturato ed è stato protagonista di mandati di primo piano. Negli ultimi anni ha inoltre acquisito notevole visibilità nel mercato, anche attraverso un processo di marketing e comunicazione ben strutturato.
Avvocato dell'anno Rising Star
Simonetta Candela – Clifford Chance
Il dipartimento labour che guida lavora al fianco dei team di corporate, finance e antitrust e segue gli aspetti connessi al diritto del lavoro italiano in complesse operazioni di m&a, cessioni e ristrutturazioni. Nome già noto nel settore, in corsa per la conquista del mercato.
Studio dell'anno Emergente
Ferrario Provenzali & Partners
La boutique, nata nel 2012, è interamente dedicata al diritto del lavoro e affronta tutte le problematiche connesse ad esso. Nel giro di pochi anni lo studio si è aggiudicato mandati di rilievo per illustri clienti. Tra questi, colossi multinazionali assistiti in cause di licenziamenti collettivi a seguito di fusioni.
Avvocato dell'anno Emergente
Mario Scofferi – Giglio Scofferi
L'avvocato è co-founding partner di una boutique specializzata nel diritto del lavoro e particolarmente attiva nel contenzioso e nelle relazioni industriali. Oltre alla fiducia dei propri clienti, il professionista sta conquistando visibilità nel mercato, che ne riconosce le sue capacità tecniche.
HR Team dell'anno
Amplifon
Team giovane ma già con notevole esperienza, profonda conoscenza del diritto ed una ancor più profonda visione manageriale della gestione delle situazioni pre-contenziose e contenziose.
Sono stati assegnati, due riconoscimenti speciali…
Premio speciale della redazione di legalcommunity.it
Francesco Rotondi – LabLaw
l professionista si è distinto in delicati incarichi al fianco di manager coinvolti in indagini di carattere penale. L'attività dell'avvocato ha espresso un esempio di best practice nella gestione di problematiche trasversali che partono dal diritto del lavoro ma allargano la loro portata ad altri e complessi scenari giudiziari.
Premio speciale di legalcommunity.it all'Eccellenza
Pietro Ichino – Ichino Brugnatelli
Personaggio in vista, non solo nell'ambiente giuslavoristico, dove comunque è tra i principali attori del mercato. Il professore è anche noto per la sua attività politica e socio-economica svolta fuori dall'ufficio di via Mascheroni. E' stato inoltre capace di far crescere il suo studio siglando un accordo di partnership strategica con la filiale italiana di una big 4.