TARIFFE, TODARELLO VINCE PER A2A RETI GAS, HERA E GENOVA RETI GAS
Accogliendo i ricorsi promossi da A2A Reti Gas, Hera e Genova Reti Gas assistiti dallo Studio Todarello & Partners con gli avvocati Fabio Todarello (nella foto) e Andrea Conforto, il TAR Lombardia – Milano ha ritenuto illegittime le delibere n. 436/12, n. 553/12 e n. 328/13, provvedimenti in forza dei quali l’Aeegsi, aveva provveduto ad “prorogare” le tariffe di distribuzione del gas naturale per l’anno 2013, determinandosi tuttavia a modificare alcuni parametri funzionali al calcolo delle tariffe stesse.
Il TAR, infatti, ritenendo che la disciplina introdotta dall’Aeegsi fosse irragionevole, contraddittoria, non supportata da una adeguata istruttoria e in contrasto con la legge n. 481/95 e con il d.lgs. n. 164/00, in quanto inidonea a garantire una adeguata remunerazione del capitale investito dagli operatori, ha riconosciuto l’illegittimità dei provvedimenti impugnati con riferimento a tre fondamentali aspetti che incidono sulla determinazione delle tariffe, ovvero: con riferimento alla remunerazione delle attività prive di rischio (RF), nella parte in cui il Regolatore, per il calcolo della media dei tassi di rendimento dei Btp decennali, ha preso quale riferimento temporale una finestra annuale anteriore rispetto a quella immediatamente precedente all'adozione della delibera; con riferimento al rapporto capitale di rischio/debito (D/E), nella parte in cui l’Aeegsi ha deliberato l'innalzamento del valore di tale parametro da 0,5 a 0,8; con riferimento all’abbassamento del valore dell'aliquota teorica di incidenza delle imposte sul risultato di esercizio. L’effetto di tale vittoria avanti al TAR si dovrebbe tradurre in un significativo incremento delle tariffe riconosciute a livello regolatorio agli operatori del settore.