GIANNI E ASHURST PER IL PRIMO PROJECT BOND ITALIANO
Gli studi Gianni Origoni Grippo Cappelli e Ashurst, secondo quanto risulta a legalcommunity, hanno portato a termine il primo project bond italiano. Lo studio italiano, con un team guidato dal socio Ottaviano Sanseverino (nella foto), ha affiancato l’emittente, ovvero Antin solar investments, controllata dal fondo infrastrutturale francese Antin infrastrutture partners. La law firm di matrice anglosassone, invece, con una squadra guidata dal partner Carlo Andrea Meacci, ha affiancato Natixis che ha agito sia come arranger del project finance sia come bookrunner del bond.
L’emissione ha una struttura finanziaria che comprende sia un project finance loan che un bond, entrambi senior secured, per un ammontare di 165 milioni di euro e utilizza la regolamentazione recentemente approvata per facilitare l’emissione di obbligazioni di società non quotate. Il bond di 85 milioni, quotato al segmento ExtraMotpro di Borsa Italiana è unrated ed è strutturato come dual tranche: la parte a tasso fisso paga una cedola pari al 3.5% (175 bps sopra il BTp di identica durata) e la parte variabile è indicizzata al 6 mesi euribor +335 bps.
Il bond è strutturato in modo da fare affidamento esclusivo sul flusso di cassa generato dagli asset oggetto del finanziamento e non sul merito di credito dell’emittente, assimilabile ad un tipico project bond: la società che ha un fatturato di circa 40 milioni di euro e con un Mol di 35 milioni secondo i dati di bilancio 2013 (il 65% del fatturato da vendita di energia e il 35% da incentivi che al momento sono stati ridotti) riesce così a finanziarsi per per 165 milioni di euro. Il titolo è stato interamente collocato presso investitori istituzionali internazionali e per un 25% in Italia.
Il team di Gop, come già detto, è stato guidato dal partner Ottaviano Sanseverino e ha compreso il senior associate Oriana Granato e l’associate Arrigo Arrigoni, e per gli aspetti di capital markets il partner Richard Hamilton e la senior associate Elena Cirillo.
Per Ashurst ha agito una squadra guidata da Meacci, partner del dipartimento di Energia e Infrastrutture, e comprende anche Gianluca Fanti, partner di Banking/Debt Capital Markets; Derwin Jenkinson, partner di Debt Capital Markets presso la sede di Londra; la senior associate Francesca Brilli, il counsel Umberto Antonelli; gli associate Elena Macchi, Federica Periale, Nicola Toscano, Matteo Schintu e il trainee Luca Cerciello.
Le tematiche assicurative relative all’operazione, sia project finance che bond, sono state seguite da un team dedicato di Marsh.
Umberto Mauro, socio del dipartimento banking di Norton Rose Fulbright, sede di Milano, ha assistito Citibank (filiali di Londra e Milano), nel ruolo di Principal Paying Agent, Calculation Agent e Local Paying, nell’ambito di un’emissione di mini-bond da parte di Antin Solar. Citibank agirà anche in qualità di rappresentante degli obbligazionisti, attraverso Citicorp Trustee Company Limited. L’operazione supporterà il rifinanziamento degli investimenti di Antin Solar nel settore dell’energia solare.