FININT DIVENTA BANCA CON BONELLI EREDE PAPPALARDO
Assistita da un team dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo, Finanziaria Internazionale (Finint), uno tra i più rilevanti operatori italiani nel settore della finanza strutturata, del corporate finance, del private equity e dell’asset & wealth management – diventa banca. La società, infatti, ha acquisito Banca Arner Italia S.p.A. dalla svizzera Banca Arner SA, assistita dal professor Francesco Caputo Nassetti.
Il team di Bonelli Erede Pappalardo che ha affiancato il Gruppo Finanziaria Internazionale è stato coordinato dal socio Mario Roli (nella foto) con la collaborazione dell’associate Livia Cocca. Il socio Giuseppe Rumi ha curato gli aspetti di regolamentazione bancaria con la collaborazione della senior associate Simonetta Andrioli.
Il nuovo Gruppo avrà al vertice Banca Finint.
Sotto il profilo societario l’operazione prevede l’acquisizione da parte del gruppo Finanziaria Internazionale della banca, attraverso aumenti di capitale in denaro e conferimento di partecipazioni, con l’uscita completa e definitiva dei soci svizzeri di Banca Arner SA. In particolare saranno conferite le società del gruppo Finanziaria Internazionale attive nell’investment banking e il relativo patrimonio pari ad oltre 100 milioni di euro, con la creazione di un nuovo operatore bancario che, nei tempi dovuti, richiederà l’iscrizione all’apposito albo dei gruppi bancari.
L’operazione dovrebbe essere perfezionata entro il prossimo 15 dicembre.
Banca Arner SpA è stata costituita nel 2003 su iniziativa della casa madre svizzera Banca Arner SA, con l’obiettivo di fornire in Italia servizi di private banking ad una clientela di alto profilo. Banca Arner, a seguite delle ispezioni di Banca d’Italia nel 2008 e nel 2013, è stata oggetto di una profonda ristrutturazione e di una limitazione delle attività operative. Ad oggi, la banca conta 13 dipendenti e residue masse in gestione patrimoniale per circa 30 milioni di euro. Presidente della Banca sarà Enrico Marchi, Amministratore Delegato Andrea de Vido e Direttore Generale Andrea Perin. Il Consiglio di Amministrazione sarà composto inoltre da Giorgio Bertinetti, Giuliana Scognamiglio e Alessandro Banzato.