AVVOCATI, UN ANNO DI BUSINESS IN 20 OPERAZIONI

Il corporate m&a si è confermato settore di punta per gli avvocati d’affari italiani che hanno visto crescere la propria attività soprattutto sul versante cross border. Ma nel corso del 2014, anche il capital markets è tornato a marciare a pieni giri, sia grazie alle operazioni di debito sia grazie al ritrovato entusiasmo per le quotazioni. Segnali di ripresa anche nel bancario che, soprattutto nella seconda metà dell’esercizio, ha visto il ritorno delle operazioni di finanziamento. Private equity e real estate sono stati i settori che hanno beneficiato di un’onda positiva che pare destinata a proseguire anche nel 2015, mentre il tax e il diritto del lavoro si sono confermati ambiti di attività anticiclici.

Ecco, in sequenza, una carrellata delle operazioni più rilevanti dell’anno secondo Mag by legalcommunity. Questi deal si sono distinti per valore, impatto di sistema e innovatività.

Q8 RILEVA LA RETE ITALIANA DI SHELL 
Hogan Lovells ha assistito le affiliate di Kuwait Petroleum International e il suo team legale interno, guidato dall'in-house counsel Simon Whitworth, nell'acquisizione delle partecipazioni nelle società Shell attive nei business Rete, Supply & Distribution e Aviazione in Italia, affiancate da Clifford Chance. Il team italiano di Hogan Lovells era composto dai soci Leah Dunlop e Antonio Di Pasquale che con il senior associate, Simone Cucurachi hanno seguito gli aspetti Corporate M&A. I profili di commercial law, invece, sono stati seguiti dal partner Marco Berliri e dalla senior associate Paola La Gumina. Le questioni di Environmental and Energy Regulatory sono state gestite dal socio Francesca Angeloni, dall’of counsel Francesca Covone e dalla senior associate Gaia Gelera. Per il Tax, poi, hanno agito il socio Fulvia Astolfi e l’of counsel Serena Pietrosanti. Ancora, gli aspetti di employment sono stati seguiti dal partner Vittorio Moresco, mentre quelli Antitrust, dal partner Gianluca Belotti e dall’associate Eugenia Gambarara. Al deal hanno lavorato anche gli of counsel Filippo Chiaves e Andrea Atteritano del litigation.?Il team multi giurisdizionale e multidisciplinare di Clifford Chance, invece, in Italia è stato guidato dal socio Umberto Penco Salvi, coadiuvato dal senior associate Richard Tomlinson e dagli associate Giuseppe De Cola e Giovanni Bologna. Tra i professionisti coinvolti, il socio Carlo Galli e il senior associate Marco Palanca, che hanno agito sui profili fiscali; il socio Aristide Police e il senior associate Ivana Magistrelli che hanno agito per gli aspetti di diritto ambientale; il socio Luciano Di Via impegnato sui profili antitrust e il socio Simonetta Candela che assieme alla senior associate Paola Mariani si è occupata degli aspetti di diritto del lavoro.

FUSIONE A TRE NEL REAL ESTATE
Bonelli Erede Pappalardo, Clifford Chance e Chiomenti hanno lavorato a una delle più importanti fusioni nel settore del real estate del 2014. I tre studi hanno affiancato nell’ordine Beni Stabili Gestioni, Polaris e Investire Immobiliare nella trattativa per la fusione a tre che ha dato vita alla seconda sgr immobiliare in Italia dopo Idea Fimit, con asset gestiti per oltre 7 miliardi di euro attraverso circa 30 fondi gestiti. Per Bonelli Erede Pappalardo hanno agito Carlo Montagna e Stefano Micheli; Clifford Chance ha schierato il socio Paolo Rulli e il senior associate Ivana Magistrelli; l'incorporante, Investire Immobiliare, è stata affiancata da Chiomenti con i soci Umberto Borzi e Marco Maugeri.

GTECH FA SHOPPING NEGLI USA E CONQUISTA IGT
Gtech ha acquisto l'americana Igt, International Game Techonology. Gtech è stata assistita dai legali americani di Wachtell Lipton, dai soci Patrick Sarch e Sarah Jones di Clifford Chance e da un team di Lombardi Molinari Segni guidato da Antonio Segni e composto dai partner Lidia Caldarola, Giovanna Giansante e Stefano Cirino Pomicino. Sul lato opposto del tavolo negoziale, invece, hanno agito per Igt, lo studio Sidley & Austin e Allen & Overy. Il team di Allen & Overy è stato guidato da Paolo Ghiglione, partner corporate, coadiuvato da Marco Biallo, Francesca Croci e Alessandra Mistura, per gli aspetti societari, e da Francesco Bonichi, partner tax, coadiuvato da Michele Milanese, per gli aspetti fiscali, oltre al team di diritto amministrativo co-ordinato dal counsel Filippo Bucchi insieme agli associate Maria Vittoria La Rosa e Alfonso Polillo. Lo studio si è anche avvalso del professor Guido Ferrarini, of counsel di A&O ed esperto di corporate governance e regolazione dei mercati di capitali. Anche i team di ICM e diritto del lavoro sono stati coinvolti, con i counsel Gianpaolo Garofalo e Livio Bossotto.?Il financing dell'operazione, per conto di Gtech, è stato seguito sempre da Clifford Chance con un team internazionale formato da professionisti in Italia, Londra e negli USA. I soci impegnati sul deal sono stati Charles Adams, Filippo Emanuele, Stewart Dunlop, Gary Brooks e Tom Schulte assieme al counsel Daniel Winnick. Lo studio Shearman & Sterling, invece, ha assistito le banche con un pool di professionisti sparsi tra le sedi di Milano, Londra e New York dello studio, coordinato da Valerio Fontanesi e Fabio Fauceglia.

I CINESI DI STATE GRID ENTRANO IN CDP RETI
I cinesi di State Grid Corporation of China hanno messo le mani sul 35% di Cdp Reti. Sul piatto una cifra monstre pari a 2,101 miliardi di euro. I compratori sono stati assistiti da Chiomenti con un team formato da Giovanni Diotallevi, Francesca Villa, Marco Muscettola, Italo DeSantis, Marta Andreano, Fabio Luongo e per gli aspetti Antitrust da Cristoforo Osti e Alessandra Prastaro. Cdp Reti, invece, è stata assistita da on un team guidato da Francesco Gianni e composto dal senior associate Dario Pozzi e, per gli aspetti regolatori, dal partner Piero Fattori e dal senior associate Matteo Padellaro, nonché dal partner Antonio Lirosi per gli aspetti di diritto amministrativo.

RAI WAY RISOLLEVA L’UMORE DI PIAZZA AFFARI
Rai Way, assistita da Bonelli Erede Pappalardo, ha quotato in Borsa il 30% del suo capitale raccogliendo 240 milioni di euro. Una privatizzazione a tempo di record, inserita nell’agenda delle dimissioni di Stato per volontà del governo Renzi. Per Bep hanno agito i soci Barbara Napolitano, Mario Roli, Roberto Cera e Domenico Ielo l’of counsel Mauro Cusmai e i senior associate Riccardo Salerno e Carlotta D’Ercole. Clifford Chance ha affiancato i Coordinatori globali con un team composto dai soci Alberta Figari, Filippo Emanuele, Paolo Sersale e Aristide Police, con la collaborazione dell'associate Maria Sole Betti Guaraldi.  

PER SCOPRIRE TUTTE E 20 LE OPERAZIONI PIÙ SIGNIFICATIVE DEL 2014 CLICCA QUI E SCARICA GRATIS MAG by LEGALCOMMUNITY

SHARE