LEGANCE CON RFI NELLA CHIUSURA DELLISTRUTTORIA DELLAGCM
Legance, con un team guidato dal socio Vito Auricchio (nella foto), ha assistito Rete Ferroviaria Italiana Spa (Rfi), che ha ottenuto l’archiviazione senza accertamento dell’infrazione e applicazione della sanzione di un procedimento per cartello avviato nel giugno 2013 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato anche nei confronti di Caronte & Tourist, Bluferries, Meridiano Lines, Ustica Lines, Terminal Tremestieri e del Consorzio Metromare dello Stretto.
L’istruttoria, nata anche a seguito di un consistente numero di segnalazioni presentate da associazioni di utenti, nonché da singoli consumatori, era volta ad accertare se nel mercato del trasporto marittimo di linea di mezzi gommati, sia mezzi commerciali che autovetture, e di passeggeri (con o senza veicoli gommati al seguito) sulle rotte operate nello Stretto di Messina, RFI, unitamente alle altre parti del procedimento, avessero posto in essere un accordo restrittivo della concorrenza, sia in termini di spartizione dei mercati, che di aumento congiunto del prezzi. La questione del livello dei prezzi sullo stretto di Messina era stata al centro dell’attenzione dei media e delle istituzioni, sia a livello locale, che nazionale. A seguito degli elementi portati all’attenzione dell’Autorità dalle parti e acquisiti da quest’ultima nel corso dell’istruttoria, è stata disposta l’archiviazione del caso, senza accertamento di alcuna infrazione alle norme in materia di cartelli.