Linklaters pubblica un report dedicato alle problematiche più comuni allinterno dei CDA
La sede centrale a Londra della law firm internazionale Linklaters, in Italia basata a Milano, ha pubblicato un interessante report dedicato alle principali problematiche che possono sorgere all’interno dei boards. Sotto la lente d’ingrandimento dello staff Linklaters sono quindi andati tutti quei problemi comuni in modo trasversale ai boards di tutte le società europee. L’approccio è molto tecnico e pratico, ecco in sintesi le tematiche principali: cyber security, data privacy, tax planning, antitrust, whistleblowing, succession planning e human rights.
L’indagine cerca di focalizzarsi sia su aspetti strettamente operativi legati al business delle aziende, ma parallelamente anche aspetti di più ampio respiro come le tematiche legate ai diritti umani che rispecchiano la crescita e l’attenzione su temi etici e globali, nuovi banchi di prova per le grandi aziende.
L’attenzione di Linklaters alle dinamiche dei boards non è nuova, da ricordare infatti il grande impegno della sede italiana, insieme all’associazione Valore D , GE, ed Egon Zendher sulla formazione delle donne che intendono prendere posto in un CDA grazie alle legge Golfo che ha permesso al nostro paese di essere un esempio virtuoso a livello europeo sul tema delle quote rosa.