ALDO CALZA FA LA FUSIONE CON PERSIANI
Studio legale Persiani, associazione di avvocati, fondata dal Prof. Mattia Persiani per dare continuità al suo prestigioso lavoro, e della quale fanno parte, ora, Giovanni Beretta, Camilla Persiani e Valerio Maio, si integra con la innovativa realtà di hELP – the Employment Law Plant, studio legale internazionale di diritto del lavoro recentemente fondato da Aldo Calza, Iacopo Aliverti Piuri, Stefania Maglienti e Sharon Reilly. Nasce, dunque, hELP – the Employment Law Plant – STUDIO LEGALE PERSIANI, che unisce alla competenza in materia giuslavoristica e previdenziale del Prof. Mattia Persiani e del suo team, il progetto di internazionalizzazione che hELP ha avviato fin dalla sua fondazione. La nuova realtà estende il suo raggio di azione in Italia e all’estero, nel campo del diritto del lavoro e previdenziale, per offrire servizi di alta qualità in Italia e nel mondo. Oltre alle tre attuali sedi italiane (Milano, Roma e Palermo), lo studio prevede di aprire sedi in Inghilterra, Francia, Germania e Belgio nel corso del 2012 e conta già su una fitta rete di collaborazioni create ad hoc con numerosi e prestigiosi studi giuslavoristici di paesi europei ed extraeuropei. Lo Studio si occupa, oltre che del tradizionale diritto del lavoro e previdenziale, giudiziale e stragiudiziale, anche di relazioni sindacali, riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali, privacy relativa al rapporto di lavoro e di qualunque altra tematica collegata a tutti gli aspetti della gestione dei rapporti di lavoro e dei rapporti a essi equiparati, compresi quelli di agenzia. L’obiettivo è di fornire ai clienti, sia italiani che stranieri, una assistenza altamente qualificata e uniforme in tutto il mondo, con un approccio volto a offrire soluzioni innovative perché tendenti a realizzare l’obiettivo, ambizioso ma raggiungibile e sicuramente condiviso da tutte le aziende, di una gestione del costo del lavoro che sia corretta anche per effetto della riduzione del contenzioso e, al tempo stesso, mantenere un approccio etico e attento ad assicurare dignitose condizioni di lavoro.
"La collaborazione che comincia rappresenta un nuovo e interessante viaggio che abbiamo deciso di intraprendere per poter offrire un servizio che rispecchi le attuali esigenze del mercato e delle aziende" – ha commentato il prof. Mattia Persiani. "Sono convinto che, per fornire un’assistenza completa ai clienti nel campo del diritto del lavoro, occorra lavorare nella direzione di una organizzazione internazionale, dove però la qualità del servizio che ci ha sempre contraddistinto resti prioritaria". "La stima che, dall’inizio della mia carriera di avvocato, nutro per il prof. Persiani è un punto di partenza molto importante per questa nuova sfida" – dichiara Aldo Calza, managing partner e co-fondatore di hELP. "Il 2012, così importante per il nostro sviluppo internazionale, in Europa e non solo, comincia sotto il miglior auspicio".