PORSCHE PRENDE NARDO’ CON CMS-AACS E CAFFI MARONCELLI
Lo studio legale CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni ha assistito il gruppo Porsche nell’acquisto di Nardò Technical Center S.r.l., l'azienda che gestisce uno dei più grandi ed attrezzati Proving Ground attivi in Europa con oltre 100 dipendenti. Porsche ha acquistato l’intero capitale sociale di Nardò Tecnical Center S.r.l da Centrobanca S.p.A. la quale, attraverso Centrobanca Sviluppo Impresa Sgr, la controllata attiva nel Private Equity, detiene la partecipazione di controllo di Prototipo S.p.A, la capogruppo a cui faceva capo la Nardò Technical Center e che è stata assistita nella vendita dallo studio legale Caffi Maroncelli e Associati. Il sito di Nardò, creato nel 1975 dalla Fiat, è un centro prove dove i principali costruttori automobilistici di tutto il mondo effettuano i collaudi prima di commercializzare le auto e dove si fanno le prove dei prototipi delle cosiddette Supercar. L'infrastruttura si estende su un'area di circa 700 ettari e comprende oltre 75 km di piste di varia tipologia che si differenziano in base alla lunghezza e all'esigenza di simulazione delle diverse condizioni di terreno o metereologiche. Tra le strutture principali l'Anello Circolare della lunghezza di 12,5 km che è ritenuto il circuito più veloce al mondo e la moderna pista di Handling di 6,2 km. Porsche è stata assistita dal partner CMS Dietmar Zischg (in foto), coadiuvato dai senior associate Anna Scherillo per gli aspetti relativi al Corporate, Francesco Sabatino per quelli di Real Estate e Giusy Lauro per il Labour. Il Merger Filing è stato effettuato dal partner CMS Paolo Scarduelli coadiuvato dal senior associate Lorenzo Bocedi. Centrobanca è stata invece assistita dal partner dello studio Caffi Maroncelli e Associati Emanuele Cortesi, coadiuvato dai senior associate Matteo Ghilardi per gli aspetti relativi al Corporate e Gianantonio Barelli per quelli relativi al Labour.