SHEARMAN RICAPITALIZZA FONSAI PER 1,1 MILIARDI DI EURO
Shearman & Sterling ha assistito in qualità di US counsel Fondiaria-SAI S.p.A. (FonSAI) nell’aumento di capitale da €1,1 miliardi. Barclays, Credit Suisse, Deutsche Bank, Mediobanca, Nomura, UBS Investment Bank e UniCredit Bank AG, sede di Milano, hanno agito in qualità di Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner mentre Banca Akros, Banca Aletti, Banca Carige e Centrobanca hanno agito in qualità di Co-Lead Managers. Con questa operazione Shearman & Sterling ha partecipato in qualità di advisor legale alle 3 maggiori ricapitalizzazioni sul mercato finanziario italiano degli ultimi 12 mesi. L’aumento di capitale prevede l’emissione di circa 916 milioni di nuove azioni ordinarie e 321 milioni di nuove azioni di risparmio. L’aumento di capitale è parte integrante del piano di risanamento imposto da Isvap (l’autorità di regolamentazione per il mercato assicurativo Italiano) al fine di ripristinare il margine di solvibilità di FonSAI. Il team di Shearman & Sterling è stato guidato da Michael Bosco (Roma-Capital Markets in foto) con il supporto di Tobia Croff (Milano-Capital Markets) e Craig Gibian (Washington-Tax). Gli associates coinvolti nell'operazione sono stati Emanuele Trucco (Milano- Capital Markets), associates Giovanni Cirelli (Roma-Capital Markets), Marco Barbi (Milano- Capital Markets) e Judy Fisher (San Francisco-Tax). Inoltre hanno collaborato anche i trainees Gaetano Petroni (Milano- Capital Markets) e Alberto Cozzi (Milano-Capital Markets).