DLA NELLA COSTITUZIONE DEL PRIMO FONDO DI EDILIZIA SOCIALE NELLE MARCHE
Lo Studio Legale Internazionale DLA Piper ha assistito Prisma SGR S.p.A. – società di gestione polifunzionale nata dalla volontà di un gruppo di imprenditori indipendenti di realizzare processi di investimento liberi da conflitti di interesse – nonché una rete di sviluppatori e cooperative marchigiani, in relazione alla negoziazione e successiva stipula degli accordi preliminari volti alla costituzione di un fondo dedicato al social housing che investirà e opererà nella Regione Marche. Per Prisma SGR S.p.A. si tratta della costituzione del primo fondo di investimento immobiliare interamente dedicato ad iniziative di social housing. Nel dettaglio, la prima fase del progetto prevede la realizzazione di 315 unità abitative, tra cui 196 alloggi sociali per circa 18.500 mq di superficie vendibile, 104 alloggi in edilizia convenzionata per 10.800 mq, 3 strutture sanitarie con 260 posti letto e circa 1.250 mq a destinazione commerciale. L'area geografica di intervento coprirà 15 comuni compresi tra le province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino. Il fondo avrà un target di investimento di circa 90 milioni e tra gli investitori includerà alcune delle principali fondazioni bancarie locali. Tale operazione, vista anche la sua complessità dal punto di vista immobiliare, regolamentare, amministrativo e fiscale, è stata gestita da un nutrito team dello Studio, trasversale a più dipartimenti, coordinato da Federico Sutti (in foto), Country Managing Partner, e costituito da Francesco De Blasio, Partner, Paolo Foppiani, Senior Associate, Luca Cantore, Associate, e Pietro Rovati, Associate, che hanno curato i profili civilistici e immobiliari. Alessandro Corno, Partner, ed Eriprando Guerritore, Associate, hanno assistito i clienti in relazione ai profili regolamentari. Guido Inzaghi, Partner, e Vanessa Boato, Senior Associate, si sono occupati degli aspetti amministrativi e urbanistico-edilizi. Infine, i profili fiscali sono stati curati da Fabrizio Capponi, Partner, e Roberta Moscaroli, Senior Associate.