ANDREANI E DELL’ ACQUA PER LA TRANSAZIONE FISCALE DI SINIPA

La S.INIpA, assistita da Giulio Andreani e Gaetano Dell’Acqua, ha sottoscritto nei giorni scorsi con l’Agenzia delle entrate – Direzione provinciale di Roma, a tal fine autorizzata dalla Direzione regionale del Lazio, e con Equitalia una transazione fiscale che – per l’entità dell’importo (secondo quanto risulta a legalcommunity.it si aggirerebbe intorno ai 100 milioni di euro), la tipologia dell’accordo concluso, che prevede un rilevante stralcio delle sanzioni relative all’omissione di versamenti inerenti tributi dovuti, e per la durata della dilazione prevista, pari a diciotto anni con tre anni di ammortamento e interessi che maturano sulla base del solo tasso legale – è da considerare probabilmente la transazione fiscale più rilevante sino ad oggi stipulata in Italia.
Attraverso tale atto, che è disciplinato dall’art. 182-ter della Legge Fallimentare, introdotto nell’ordinamento giuridico sei anni fa allo scopo di favorire il risanamento delle aziende in crisi, le imprese che hanno debiti certi nei confronti del fisco e degli enti previdenziali possono concordare con l’Amministrazione finanziaria e con tali enti la dilazione del pagamento di tali debiti e, sussistendone i relativi presupposti, anche la riduzione di questi ultimi, a condizione che i pagamenti in esso previsti risultino completamente attuabili sulla base di un piano economico e finanziario attestato da un professionista indipendente.
Le transazioni fiscali fino ad oggi concluse non sono numerose, perché non è agevole – da parte delle imprese – formulare proposte atte a soddisfare i numerosi requisiti che esse devono rispettare al fine di poter essere approvate dall’Amministrazione finanziaria e dagli enti previdenziali.
Quella stipulata nei giorni scorsi costituisce un (purtroppo) non frequente caso di proficuo utilizzo di una norma che, se adeguatamente impiegata, può contribuire – come nel caso di specie – a un efficace risanamento delle imprese caratterizzate da una situazione di crisi finanziaria reversibile.
 

SHARE