NUNZIANTE MAGRONE CRESCE IN LAVORO E IP

Nunziante Magrone amplia il proprio team di professionisti con due nuovi ingressi: Loredana RondelliGiuseppe Mazziotti (in foto). Loredana Rondelli, giuslavorista, prima di approdare in Nunziante Magrone in qualità di socio junior, ha rivestito incarichi di responsabilità in uno studio italiano specializzato in diritto del lavoro, dedicandosi principalmente al contenzioso e alla consulenza per clienti multinazionali e nazionali quali Mazda Italia, Ford Italia, Janssen-Cilag, Klopman International, Johnson & Johnson, Tecnostruttura delle Regioni per il Fondo Sociale Europeo. Autrice di numerose pubblicazioni su riviste di settore (Il Lavoro nella Giurisprudenza, Giustizia Civile, Guida al Lavoro), Rondelli ha inoltre conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Legislazione Sociale Comunitaria. E’ membro di numerose associazioni professionali tra cui l’AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani) e l’ AIDLASS (Associazione italiana diritto del lavoro e sicurezza sociale). Per Mazziotti si tratta invece di un ritorno in Nunziante Magrone, avendo già collaborato con lo studio tra il 2007 e il 2009. Ha ricoperto importanti incarichi accademici in qualità di Professore di diritto della proprietà intellettuale presso le Università di Copenaghen, Roma Tre e Sassari. Tra il 2010 e il 2012 è stato prima Visiting Scholar presso la Facoltà di Legge della Columbia University e poi Fellow del Barkman Center for Internet and Society dell’Università di Harvard. Con l’incarico di esperto di proprietà intellettuale e diritto delle nuove tecnologie, Mazziotti ha inoltre collaborato con la Commissione Europea, il Parlamento Europeo ed il Ministero dei beni e delle attività culturali. In Nunziante Magrone, dove ricoprirà la carica di Of Counsel, Mazziotti contribuirà allo sviluppo di aree di attività quali la proprietà intellettuale, il diritto del commercio elettronico, il diritto dei media e delle telecomunicazioni oltre alla tutela della creatività, dello spettacolo dal vivo e dell’innovazione tecnologica.

“Siamo felici di poter dare il benvenuto a Loredana e Giuseppe di cui abbiamo apprezzato immediatamente sia le doti professionali che le qualità umane. Grazie al loro ingresso lo Studio si rafforza ulteriormente in due aree specialistiche, la proprietà intellettuale e il diritto del lavoro, che riteniamo strategiche. Il tutto, nel solco della continuità rispetto al progetto di sviluppo di cui Gianni Magrone, da poco mancato, è stato uno dei principali ispiratori” ha spiegato Gianmatteo Nunziante, socio fondatore dello Studio Nunziante Magrone.

 

SHARE