CHIOMENTI, NCTM, PEDERSOLI E CERIOLI NELL’ACCORDO TRA QUARTO E SIJ
Quarto Fin S.r.l., socio di controllo di Centro Servizi Metalli S.p.A., e SIJ-Slovenska Industrija Jekla d.d., società di diritto sloveno con sede a Lubiana, hanno sottoscritto un accordo quadro che prevede il conferimento, da parte di SIJ-Slovenska Industrija Jekla in Centro Servizi Metalli, delle partecipazioni nel capitale sociale di Niro Wenden GmbH (85%) e di Griffin & Romano S.p.A. (100%), e l’acquisto da parte di SIJ-Slovenska Industrija Jekla di 1.925.995 azioni di Centro Servizi Metalli di proprietà di Quarto Fin. L’efficacia dell’accordo è condizionata dall’ottenimento da parte di Quarto Fin e SIJ-Slovenska Industrija Jekla delle relative autorizzazioni da parte delle competenti autorità antitrust. A tutela delle minoranze, l’accordo prevede la possibilità per gli azionisti di minoranza di Centro Servizi Metalli (ad eccezione di Steel Mac S.A.) di cedere a SIJ-Slovenska Industrija Jekla le proprie azioni allo stesso prezzo corrisposto da SIJ-Slovenska Industrija Jekla a Quarto Fin pari a 4,10 euro per azione. L’azionista Steel Mac S.A. ha sottoscritto con SIJ-Slovenska Industrija Jekla un accordo relativo alla cessione della totalità delle proprie azioni in Centro Servizi Metalli a un prezzo pari a 4,10 euro per azione. A seguito dell’accordo, SIJ-Slovenska Industrija Jekla, nel caso di cessione di tutte le azioni detenute dalle minoranze, sarà titolare di una partecipazione pari a circa il 72,78% di Centro Servizi Metalli mentre Quarto Fin sarà titolare del rimanente 27,22%. In seguito al perfezionamento dell’operazione, verrà avviata la procedura per il delisting di Centro Servizi Metalli dal MAC – Mercato Alternativo del Capitale. Nell’operazione, Quarto Fin S.r.l. è stata assistita dallo Studio Cerioli Pellacini, nella persona di Roberto Cerioli, e da NCTM Studio Legale Associato, nella persona di Lukas Plattner, mentre Steel Mac è stata assistita dallo Studio Chiomenti, nella persona di Corrado Canziani. SIJ-Slovenska Industrija Jekla d.d. è stata assistita dallo Studio Legale Pedersoli e Associati nelle persone di Alessandro Dubini ed Enrico Valerio.