GIUGGIOLI E AGENZIA DELLE ENTRATE FIRMANO DOMANI PER MEDIAZIONE TRIBUTARIA
Verrà siglata domani 8 novembre la convenzione tra l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale della Lombardia, riguardante l’istituto della mediazione (ex art. 17 bis del D. Lgs. 546/92) previsto come obbligatorio per le controversie di valore non superiore a 20 mila euro, prima del ricorso al giudice. Il protocollo sarà presentato dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Avv. Paolo Giuggioli (in foto), e il Direttore Regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate, Dott. Eduardo Ursilli, durante l’evento formativo “Il reclamo e la mediazione tributaria” che si svolgerà sempre domani alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano. L’accordo prevede l’attuazione di una proficua collaborazione nella gestione della mediazione tributaria, con l’obiettivo di migliorare i rapporti fra i contribuenti, rappresentati dagli Avvocati, e l’Agenzia delle Entrate, favorendo una soluzione delle questioni già in sede amministrativa, evitando così il contenzioso con l’Agenzia. L'istituto consente infatti di definire il rapporto con il Fisco in tempi brevi, al massimo entro 90 giorni, con la possibilità di riduzione delle sanzioni irrogate al 40%, senza il pagamento del contributo unificato, da corrispondere in caso di ricorso in Commissione, e senza il rischio di condanna al pagamento delle spese previsto nelle controversie presso la giustizia tributaria. Gli esiti della mediazione, inoltre, potranno offrire un contributo rilevante sia per migliorare la qualità degli atti amministrativi che per contribuire a sviluppare la tax compliance. “Riteniamo che il ricorso alla mediazione, proprio in ambito tributario, possa giovare in primo luogo ai contribuenti e permetta, inoltre, di affrontare le vicende tributarie secondo una logica tendente alla sistematica affermazione di soluzioni legittime e trasparenti, rimuovendo eventuali vizi dell’atto amministrativo” afferma il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano Avv. Paolo Giuggioli. “L’Ordine provvederà a organizzare iniziative divulgative periodiche per informare e sensibilizzare i propri iscritti al fine di evidenziare il carattere preventivo e obbligatorio dell’istituto e di migliorare lo svolgimento delle procedure attraverso canali di comunicazione rapidi e diretti”. “La mediazione – commenta il Direttore Regionale della Lombardia, Eduardo Ursilli – rappresenta un’importante opportunità e un impegno concreto per garantire, anche attraverso la riduzione del contenzioso, un servizio sempre più improntato a criteri di efficienza ed efficacia e che realmente risponda sempre meglio alle esigenze dei contribuenti. In Lombardia i risultati finora ottenuti sono incoraggianti, con oltre 2300 istanze presentate delle quali il 56% già trattate. Nel 75% dei casi l’esito è stato positivo con l’accoglimento totale o parziale dell’istanza del contribuente o una mediazione tra le parti”. L’Ordine degli Avvocati di Milano e la Direzione Regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate si impegneranno inoltre a realizzare un osservatorio sull’andamento della mediazione tributaria e a istituire un team di esperti, provenienti sia dall’Ordine che dall’Ufficio, per effettuare un costante monitoraggio della giurisprudenza tributaria in merito.