BEP CON GENERALI PER LA PARTNERSHIP CON PPF
Bonelli Erede Pappalardo ha assistito Generali nell’ambito dell’accordo sottoscritto ieri che ha definito le condizioni per la conclusione della partnership con PPF Group in Europa Centro-orientale.
Generali, che detiene già il 51% di GPH, ha infatti reso noto che acquisterà in due tranche da PPF Group il rimanente 49% del capitale sociale ad un prezzo di circa 2,5 miliardi di Euro. GPH cederà al contempo a PPF Group le attività assicurative per il credito al consumo in Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan per 80 milioni di euro.
Nell’ambito dell’operazione è stato inoltre definito uno scambio di partecipazioni senza esborsi monetari: il Gruppo Generali acquisirà da PPF Investments il controllo di PPF Beta, la quale detiene indirettamente il 38,46% della società assicuratrice russa Ingosstrakh, mentre PPF Group acquisirà il 27,5% detenuto dal Gruppo Generali nella società di gestione di fondi di investimento PPF Partners, gestita da PPF, nonché le quote del fondo PPF Partners 1 Fund L.P. che fanno capo al Gruppo Generali.
Il team di Bonelli Erede Pappalardo che ha affiancato Generali nell’operazione era composto dal socio fondatore Sergio Erede e dai soci Giorgio Fantacchiotti (in foto) per quanto riguarda gli aspetti M&A, Giuseppe Sacchi Lodispoto per gli aspetti banking, Gianfranco Veneziano per quelli regolamentari e Massimo Merola per gli aspetti antitrust, con la collaborazione degli associate Roberto De Nardis, Tecla Ubaldi, Omar Diaz, Federico Borgogno, Francesca Di Carpegna e Federica Munno.