PWC, SALVINI, CIRILLO, ROSSI, GELMETTI, PAVESI GITTI E NORTON ROSE PER HFX IN ECO ERIDANIA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha autorizzato l'ingresso nel capitale sociale della società Eco Eridania S.p.A., operante nel settore della gestione dei rifiuti speciali in Italia, di HFX S.A., società controllata dal Fondo Xenon Private Equity V, che così ne acquisisce il controllo congiuntamente a Roccaforte S.r.l. ed al Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A. La predetta operazione è finalizzata a consentire ad Eco Eridania S.p.A. l'acquisizione dell'intero pacchetto azionario – ed il controllo esclusivo – della società Team Ambiente S.p.A., parimenti attiva nel settore della gestione dei rifiuti speciali in Italia. Gli aspetti corporate dell'operazione sono stati seguiti da Gianfranco Piras, Deals-M&A Director di Price Waterhouse & Cooper, nonché da Riccardo Salvini, socio dello studio Avvocati Salvini – Cairoli & Associati e da Cinzia Cirillo, socio dello Studio Commercialisti Cirillo & Associati, per Eco Eridania S.p.A, da Stefano Rossi e Alessandro Finamore, soci dello Studio Legale Rossi – Finamore – Delli Ponti, per Roccaforte S.r.l., da Pierfrancesco Gelmetti, name partner di Gelmetti Studio Legale Associato, per il Fondo Xenon Private Equity V, e da Matteo Treccani, senior associate dello Studio Legale Pavesi Gitti Verzoni, per Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A.. Nel procedimento innanzi all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato le parti sono state assistite da Norton Rose Studio Legale, con il team composto dal socio Andrea Zulli (in foto), responsabile del dipartimento antitrust dello studio, dal senior associate Andrea Bozza e dall'associate Elisabetta Grassi.