PONTI E GRAVA SU NEUBOR GLASS-BORMIOLI

È di questi giorni il perfezionamento dell’operazione che ha determinato l’ingresso della Bormioli Rocco, leader mondiale nella produzione di vetro, nel capitale sociale di Neubor Glass, azienda produttrice di vetro per il settore farmaceutico con sede a San Vito al Tagliamento (Pordenone). L’operazione è stata resa possibile grazie all’adesione da parte degli istituti bancari creditori, ad un piano di risanamento presentato da Neubor Glass e che prevede, tra l’altro, un sacrificio in termini reali delle banche medesime. Le banche creditrici, ed in particolare Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia (Gruppo Intesa), Banca Popolare Friuladria, Unicredit, Banca Antonveneta, Banca Popolare di Vicenza, Banca di Cividale e Neafidi, sono state assistite nell’operazione dagli avvocati Luca Ponti (in foto) e Francesca Spadetto dello Studio Legale Ponti di Udine durante tutto il percorso di negoziazione che ha condotto alla stipula di un accordo tra il ceto bancario e la Neubor Glass. Questo prevede uno stralcio parziale del credito delle banche, oltre a disciplinare i termini di una sospensione dei rimborsi del residuo. Ciò ha consentito il perfezionamento dell’operazione che vede l’ingresso della società fidentina Bormioli Rocco nel capitale sociale di Neubor Glass con l’acquisizione del 100% del capitale della Neubor Investiment che, a sua volta, controlla la Neubor Glass (salvo il successivo ingresso di un socio di minoranza al 10%); la stessa Bormioli Rocco ha già versato a favore di Neubor Investiment un importo considerevole – già stato trasferito nelle casse della Neubor Glass – ed ulteriori versamenti sono previsti nel 2013 e 2014 sino ad un importo complessivo di 10 milioni di euro. A fronte del sacrificio richiesto alle banche creditrici, l’azienda fidentina si è impegnata a mantenere, direttamente o indirettamente, il controllo della Neubor Glass per il periodo necessario al completamento del piano attestato, salve forme di way out condizionate che sono state disciplinate in seno a specifici accordi stipulati fra le banche creditrici – sempre assistite dagli avvocati Ponti e Spadetto – e la stessa Bormioli Rocco assistita, unitamente alla Neubor Glass, dall’avv. Antonio Grava dello Studio Grava di Pordenone. Evidenti le ricadute positive in ambito sociale ed economico sul territorio friulano e non solo, con il mantenimento dei livelli occupazionali e la salvaguardia di numerosi posti di lavoro.

SHARE