ASHURST, K&L E PWC PER CARLO ERBA REAGENTI-DASIT
Dasit Group Spa, holding italiana proprietaria di diverse aziende leader nei settori della Diagnostica in Vitro e delle Scienze per la Vita, ha annunciato di avere acquisito, attraverso la sua controllata Dasit Sciences Srl, il ramo d’azienda Carlo Erba Reagenti Spa. Carlo Erba Reagenti, prestigioso marchio italiano con un passato illustre e operante a livello internazionale nel settore della Chimica Analitica e Industriale, possiede due siti produttivi in Francia, a nordovest di Parigi e nei pressi di Marsiglia, e tre strutture commerciali, in Francia, in Italia e in Spagna, per un totale di 151 dipendenti. Lunedì 8 luglio 2013, Dasit Sciences cambia la ragione sociale in Carlo Erba Reagents Srl rilanciandosi, a livello internazionale, nei settori dei sali e dei reagenti per il laboratorio e l’industria e, sul mercato italiano, anche nei settori della Biologia Molecolare e Cellulare. “L’obiettivo – ha dichiarato Angelo Fracassi, Presidente di Dasit Group Spa – è creare un’efficiente sinergia tra le competenze del Gruppo e il know-how produttivo di Carlo Erba Reagenti. Questo permetterà di creare una realtà industriale e commerciale in grado di porsi come interlocutore di rilievo, tanto nel settore pubblico quanto in quello privato, a livello locale e internazionale”. L'acquisizione è avvenuta a completamento di una complessa procedura di salvataggio, il cui esito positivo è stato reso possibile grazie all'applicazione delle novità introdotte dalla riforma fallimentare del 2012. In particolare, il processo di ristrutturazione italiano di Carlo Erba Reagenti si è svolto in parallelo con il procedimento di riorganizzazione (redressement judiciaire) di una società controllata francese. Nel corso del procedimento, è stato erogato da UniCredit il primo rescue financing prededucibile autorizzato da parte del Tribunale di Milano ai sensi dell'art. 182-quinquies, comma 2 della Legge Fallimentare (istituto recentemente introdotto dal Parlamento italiano nel settembre 2012); a sua volta, Carlo Erba Reagenti ha concesso a favore della propria controllata francese un finanziamento soci autorizzato quale atto urgente di straordinaria amministrazione ai sensi dell'art. 161, settimo comma della Legge Fallimentare, anch'esso assistito dalla prededucibilità secondo la legge francese. Infine, avvalendosi della novità introdotta dalla riforma fallimentare, la procedura di pre-concordato è stata convertita in una procedura di omologazione di accordi di ristrutturazione del debito ai sensi dell'art. 161, sesto comma della Legge Fallimentare. Il Gruppo Carlo Erba Reagenti è stato assistito da un team dello studio legale Ashurst, guidato da Francesco De Gennaro (in foto) e composto dagli avvocati Alessandro Lanzi, Michele Scibetta, Francesco Manzari e dalla dott.ssa Priscilla Conti. Il Gruppo Dasit è stato assistito da un team integrato di professionisti dell'area Tax, Legal, Giuslavoristica e Financial appartenenti al network PwC. L'avv. Andrea Pinto ha guidato il team dello studio legale K&L Gates che ha assistito gli istituti di credito italiani coinvolti nella procedura di salvataggio (i.e. Unicredit, Intesa Sanpaolo e Mediofactoring). ASHURST, K&L GATES E PWC PER CARLO ERBA REAGENTI- DASIT nella ristrutturazione e cessione di Carlo Erba Reagenti.