NCTM INAUGURA LA PRACTICE DI DIRITTO DOGANALE
In un’ottica di sempre maggiore specializzazione, NCTM vara la nuova practice di Diritto Doganale, 19esima area di attività dello Studio. La divisione, coordinata dal partner Bernard O’Connor e composto dai soci Paolo Rampulla, Alberto Rossi, Luca Toffoletti e Federico Trutalli e Paolo Lazzarino fornisce consulenza in materia di spostamento di beni e servizi oltre i confini nazionali e accesso ai mercati esteri. “Abbiamo deciso di inaugurare una practice di Diritto Doganale – sottolinea il senior partner Paolo Montironi (in foto) – nell’ottica di potenziare l’assistenza alle imprese nei rapporti internazionali e favorire le relazioni business tra Paesi. Il nostro obiettivo primario rimane la spinta ad una sempre maggiore specializzazione dei nostri professionisti, coltivata con team di lavoro dedicati a seguire aspetti del commercio internazionale, con un accurato e costante lavoro di aggiornamento sulle novità normative”. Forte della sinergia tra il Diritto dei trasporti e della navigazione, la Proprietà intellettuale, l’Antitrust, il Trade e il Diritto Tributario, la nuova practice si occuperà di Diritto doganale inteso nella sua accezione più ampia, offrendo consulenza e assistenza a soggetti privati e istituzionali che si trovino ad affrontare la grande complessità della normativa doganale comunitaria e/o convenzionale. La consulenza è assicurata in sede amministrativa e giudiziaria, includendo il contenzioso tra operatori e Dogane, nonché tra soggetti privati (importatori, esportatori, interessati al carico, imprese di spedizioni e trasporti).