RÖDL CON ASSOGENERICI PER ASGENIA

Rödl & Partner, con il suo ufficio di Roma, ha assistito Assogenerici (Associazione Nazionale Industrie Farmaci Generici) nell’operazione di ristrutturazione delle attività svolte dall’Associazione e nella costituzione della società di servizi Asgenia. Assogenerici è l'organo di rappresentanza ufficiale dell’industria dei farmaci generici e biosimilari in Italia, all'avanguardia nel fornire medicinali a prezzi contenuti e di alta qualità a milioni di cittadini, contribuendo a stimolare la concorrenza e l'innovazione nel settore farmaceutico. Costituita nel 1993, Assogenerici rappresenta l'intero settore con oltre 50 aziende farmaceutiche associate, che forniscono oltre 10.000 posti di lavoro diretti in Italia oltre l’importante indotto, altamente specializzato. L’associazione si propone, tra l’altro, di contribuire alla promozione delle attività delle aziende associate nella prospettiva della tutela della salute, l'accesso alle cure e la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale, e di rappresentarle nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e le istituzioni competenti. L’operazione è consistita nella ridefinizione delle attività esercitate dall’associazione e nella costituzione di una società di servizi, Asgenia, che inizialmente svilupperà per le imprese associate il servizio di farmacovigilanza a partire dal mese di ottobre. L’attività svolta dalla sede di Roma dello Studio RÖDL & PARTNER – guidato dal Managing Partner Roberto Pera (in foto) –  ha visto impegnati, per la parte fiscale, l’Associate Partner avvocato e dottore commercialista Marco Pane, e, per la consulenza in materia di diritto del lavoro,  il Senior Associate Avv. Irene Pudda. L'operazione ha visto coinvolti il Presidente di Assogenerici, dott. Enrique Hausermann, il Direttore Generale, dott. Michele Uda e l'in-house legal, avv. Jameela Di Pinto.

SHARE