ECCO COSA C’È DIETRO LE RECENTI USCITE IN ORRICK

Grandi manovre in corso nella sede italiana dello studio Orrick Herrington & Sutcliffe. Nelle scorse settimane, legalcommunity.it ha dato conto di alcune uscite eccellenti tra i soci dello studio. Luca Fabbrini e Michele Carcaterra, due dei soci arrivati nel 2009, quando lo studio assorbì una parte consistente dell’allora Vita Samory Fabbrini, sono passati rispettivamente nelle fila di Cba, la stuttura legale e tributaria guidata da Angelo Bonissoni e Lca, la boutique d’affari di Giovanni Lega. Lo scorso 3 ottobre, poi, si è saputo di un’altra imminente uscita dalla compagine professionale guidata da Alessandro De Nicola (in foto) e Patrizio Messina: si tratta di Diego Rigatti, esperto di proprietà intellettuale ed e-commerce, nonché tra i rappresentanti del nucleo fondativo di Orrick in Italia ai tempi dello spin off da Ernst & Young. Questa sequenza di cambi di poltrona e, più nello specifico, di movimenti in uscita dallo studio non poteva passare inosservata…

Per leggere tutto l'articolo scarica GRATUITAMENTE, l'ultimo numero di Mag by Legalcommunity.it.

SHARE