Starclex e CP-DL nell’accordo tra Go Internet e Linkem
Il Consiglio di Amministrazione di GO internet, società quotata sul mercato AIM Italia ha approvato la sottoscrizione con Linkem di un accordo di frequency sharing, oltre a un contratto di investimento per l’ingresso di quest’ultima nel capitale della società.
L’Accordo di frequency sharing è volto a consentire alle due società di condividere il rispettivo spettro frequenziale, con lo scopo primario di trasformare l’attuale porzione di rete Wimax di GO internet nelle Marche e in Emilia Romagna in una rete commerciale 5G ready, in grado di offrire prestazioni paragonabili alla rete fissa in banda larga.
Nell’ambito dell’operazione, il consiglio di amministrazione di GO internet ha contestualmente approvato la sottoscrizione con Linkem del contratto di investimento in forza del quale Linkem si è impegnata a sottoscrivere un aumento di capitale di GO internet, con esclusione del diritto di opzione, per un controvalore complessivo massimo pari di circa 4 milioni e al prezzo massimo di 1,4 euro per azione, tale da consentire a Linkem di detenere, all’esito dell’integrale sottoscrizione di tale aumento di capitale, una quota non superiore al 21,23% del capitale sociale di GO internet.
Per gli aspetti legali GO Internet è stata assistita da Carlo Riganti (nella foto), partner dello studio legale Starclex, e dall’associate Emilio Stangarone.
Per gli aspetti legali Linkem è stata assistita dall’avvocato Dante Leone, partner dello studio legale
CP-DL, e dagli associate Nicola Rapaccini e Giovanni Marcon.