CP-DL Capolino-Perlingieri & Leone assiste Fondazione Telethon

Capolino-Perlingieri & Leone assiste Fondazione Telethon nella strutturazione di una joint venture con Sofinnova Partners, società europea leader in creazione d’azienda e venture capital, specializzata nel settore delle bioscienze, in relazione alla costituzione del Fondo Sofinnova-Telethon, il primo fondo italiano di trasferimento tecnologico interamente dedicato a far nascere nuove start-up italiane nel settore biotech specializzate nella lotta contro le malattie genetiche/rare.

Con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro da parte dei cornerstone investor – Banca Europea per gli Investimenti (BEI), Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) – e con l’obiettivo di raggiungere una dotazione complessiva tra i 75 e i 100 milioni di euro, il fondo finanzierà la ricerca scientifica italiana focalizzata sulle malattie genetiche/rare.

Oltre allo studio CP-DL Capolino-Perlingieri & Leone (nelle persone di Giancarlo Capolino-Perlingieri (nella foto), Maria Pia Carretta e Nicola Rapaccini), hanno partecipato all’operazione lo studio Arendt & Medernach per il FEI e gli studi Clifford Chance, Cooley e Legance per Sofinnova Partners.

 

francesco inchingolo

SHARE