Dla Piper e BonelliErede nel passaggio delle stazioni TotalErg ad Api

Assistito da un team legale dello studio BonelliErede, il Gruppo Api, proprietario del marchio IP, ha perfezionato l’acquisizione di Totalerg SpA, società partecipata al 51% da Erg SpA e al 49% da Total Marketing Service (società del Gruppo della multinazionale francese Total), affiancata dai professionisti di Dla Piper.

Secondo fonti di stampa, l’enterprise value dell’operazione sarebbe di circa 750 milioni di euro.

La nuova acquisizione consente al Gruppo Api, che fa capo alla famiglia Brachetti Peretti, di diventare il secondo player nazionale nel “downstream”, posizionandosi molto vicino a Eni.
A seguito della operazione il Gruppo Api può disporre infatti di oltre 5.000 punti vendita e di strutture logistiche (raffinerie e depositi) dislocati su tutto il territorio nazionale.

Per il Gruppo Api l’operazione è stata seguita direttamente dal ceo Daniele Bandiera (nella foto) e da un ristretto team composto dal cfo Fabio Todeschini, dal direttore corporate development Leonardo Caputo e dal general counsel Giuseppe A. Biacca. Come già accennato, inoltre, advisor legale dell’operazione per l’acquirente è stato lo studio BonelliErede. Advisor finanziario, invece, Unicredit.
Per i venditori, Dla Piper ha agito come advisor legale con un team guidato dal senior partner, Francesco Novelli e formato da Giulio Maroncelli e Fabio Lenzini. Rothschild e Hsbc hanno agito come advisor finanziari.

Più nel dettaglio, il Focus Team Energia Reti Infrastrutture dello studio legale internazionale BonelliErede ha assistito il Gruppo api con un team guidato dai soci Barbara Napolitano e Roberto Cera che, con la collaborazione della senior associate Roberta Padula e dell’associate Maria Gabriella Perrotta, hanno curato tutti i profili di diritto societario. Il socio Andrea Silvestri, il managing associate Francesco Nardacchione e l’associate Gaetano Celeste hanno seguito gli aspetti fiscali; il socio Francesco Anglani e gli associate Giulio Matarazzi e Federica Puliti hanno curato i profili antitrust; il socio Emanuela Da Rin, il senior counsel Giuseppe Mele e il senior associate Giovanni Battaglia hanno seguito tutti gli aspetti relativi al finanziamento dell’acquisizione (composto da linee bancarie e da un finanziamento da parte dei venditori (c.d. vendor loan). Per la fase di due diligence, il team corporate è stato affiancato da un team multidisciplinare composto, in aggiunta al team per la parte fiscale, dal socio Antonella Negri e dall’associate Vincenzo Montemurro per gli aspetti giuslavoristici, dal socio Cristina Mezzabarba e dall’associate Alessandra Martin per i profili di diritto amministrativo, dal socio Giovanni Guglielmetti e dal senior associate Filippo Russo per i profili IP.

DLA Piper ha assistito i venditori Erg e Total Marketing Service con un corposo team multidisciplinare, guidato da Francesco Novelli, senior partner dello studio in Italia e responsabile del team Energy a livello internazionale, e composto dal partner Giulio Maroncelli e dall’avvocato Fabio Lenzini. Per la fase di due diligence ha agito un team corporate composto dall’avvocato Roberta Padula e dai trainee Dario Stifano e Riccardo Malavolti; il partner Domenico Gullo e l’avvocato Matteo Bozzo per le questioni Antitrust; il partner Germana Cassar e gli avvocati Andrea Leonforte, Immacolata Battaglino per gli aspetti Regulatory; il partner Giampiero Falasca e l’avvocato Maria Luisa Buscaini per gli aspetti Employment; il partner Francesco De Blasio e gli avvocati Francesco Calabria e Massimo Schirinzi per la parte Real Estate. Il partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli, assieme all’all’avvocato Gianfranco Giorgio, hanno assistito i venditori nella redazione e negoziazione con api del vendor loan volto a coprire quota parte del prezzo di acquisto, e nella negoziazione dei collegati accordi finanziari. Gli aspetti regolamentari relativi al vendor loan sono stati seguiti dall’of counsel Danilo Quattrocchi, mentre gli aspetti tax sono stati seguiti dal socio Andrea Di Dio.

Legance – Avvocati Associati ha assistito le banche mandated lead arrangers Unicredit, Banco BPM e UBI Banca e le altre banche del pool Banca Popolare di Sondrio, Banco di Sardegna e di BPER Banca in tutti gli aspetti del finanziamento acquisition a favore di api nonché nella negoziazione degli accordi finanziari con i venditori nell’ambito del vendor loan a copertura di parte del prezzo di acquisto. Il team è stato guidato da Andrea Giannelli, partner coadiuvato dal counsel Tommaso Bernasconi e dall’associate Andrea Mazzola e, per gli aspetti fiscali, dal counsel Francesco Di Bari.

SHARE