Orrick e Dentons nell’acquisizione del sito industriale di Narni Scalo
Orrick e Dentons hanno assistito, rispettivamente, Gosource (società cinese industrialmente integrata a un operatore attivo nel settore della produzione e della commercializzazione degli elettrodi in grafite) e Boachang – in qualità di promissari acquirenti – e SGL Carbon – in qualità di promittente venditore – nell’operazione di acquisizione del sito industriale di Narni Scalo che, dopo diverse vicissitudini, ha cessato la sua operatività nel 2016.
La negoziazione, che prosegue da diversi mesi, è stata particolarmente complessa per il necessario coinvolgimento delle istituzioni (Mise e Sindacati) e degli enti locali per i profili ambientali legati alla gestione della bonifica che grava sul sito e per le importanti ricadute socio economiche e occupazionali del bacino industriale di Narni derivanti dalla prospettata imminente riattivazione della produzione industriale.
Dopo mesi di trattative le parti sono addivenute alla sottoscrizione di un accordo preliminare di compravendita e il closing è atteso non appena sarà concluso il piano di bonifica, già avviato. Nel mentre i promissari acquirenti acquisiranno la disponibilità del relativo sito industriale al fine di poter riattivare la produzione industriale.
Per Orrick ha agito un tam guidato dal partner Carlo Montella (nella foto) e composto dalla partner Cristina Martorana per i profili di diritto amministrativo; dalla partner Betty Louie e dalla special counsel Celeste Mellone per la gestione dei rapporti con le autorità e il Mise; dall’of counsel Andrea Gentili e dall’associate Simonetta Formentini per i profili transactional.
Per Dentons hanno agito un team coordinato dal managing partner Federico Sutti, e composto dal partner Federico Vanetti per i profili amministrativi e ambientali e l’associate Alessandro Gnoato per i profili transactional.