Chequers con Nctm chiude l’acquisizione di Bozzetto

Affiancato da Nctm, Chequers Capital chiude l’acquisizione assieme al management team guidato da Roberto Curreri, di Giovanni Bozzetto Group, società nel settore chimico ceduta da Synergo sgr. 

Per Nctm hanno agito Matteo Trapani  (nella foto) e Laura Cinquini per gli aspetti societari. Barbara Aloisi e Andrea Mantellini per gli aspetti tax. Eugenio Siragusa e Martina Marmo per aspetti banking. 

Basata a Filago (Bergamo), il gruppo, con sede nella bergamasca, è attivo nel settore chimico e in particolare nella produzione di agenti chimici per l’industria tessile, per il settore della detergenza, delle costruzioni e per l’agricoltura. Nle 2016 ha registrato vendite per 118 milioni di euro, dei quali il 55% nel settore chimico tessile e il il 25% nei prodotti per il building chemicals. Bozzetto è presente in 80 paesi; l’Italia rappresenta il 16% delle vendite totali, seguita da Cina e Turchia (11% ciascuna).

Synergo è stata affiancata da Gatti Pavesi Bianchi, con un team guidato dall’equity partner Carlo Pavesi e composto dal senior associate Giuseppe Toia e l’associate Stefano Motta, mentre la famiglia Bozzetto, che ha venduto la sua quota del 34%, è stata affiancata da Caffi Maroncelli e Associati.

Linklaters, con un team composto dal partner Andrea Arosio, dal managing associate Alessandro Tanno e dalla trainee Sara Giugiario, ha assistito UniCredit, Crédit Agricole Cariparma, Interbanca e UBI Banca come banche finanziatrici nell’acquisizione di Giovanni Bozzetto.

Continua a leggere la news su financecommunity.it a questo link.

SHARE