Gli avvocati del billion club
Avvocati da un miliardo di euro. Anzi, da 61,9 miliardi. A tanto ammonta, infatti, il valore complessivo dei deal a nove zeri su cui hanno lavorato gli studi legali attivi in Italia nel primo semestre del 2017.
Sei operazioni che, rappresentano praticamente l’85% del valore complessivo delle 308 operazioni annunciate in questa prima metà dell’anno.
La più rilevante, tra queste operazioni miliardarie, è l’offerta di acquisto lanciata da Atlantia su Abertis: un dossier da oltre 30 miliardi di euro. A seguire l’integrazione tra Luxottica e i francesi di Essilor che, da sola, vale quasi 24 miliardi di euro. Mentre a grande distanza, seguono l’acquisizione del 25% di un giacimento di gas naturale di Eni in Monzambico da parte di Exxon Mobil (2,6 miliardi), l’acquisizione del 10% di Autostrade per l’Italia da parte di Allianz Capital Fund (1,480 miliardi), l’acquisizione di Ilva da parte della cordata Am Investco e la vendita di Allfunds Bank da parte di Intesa SanPaolo a Hellman & Friedman Llc (entrambe del valore di 1,8 miliardi).
Erano anni che gli advisor legali italiani non vedevano così tanti deal a nove zeri concentranti in un semestre.
Ma quali sono gli studi che fanno parte del billion club, ovvero le organizzazioni che hanno avuto (o stanno avendo) un ruolo in queste operazioni miliardarie?
PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG