LabLaw per l’integrativo di Belagua Management Firenze

LabLaw con Francesco Rotondi (nella foto) e Boris Martella ha assistito Belagua Management Firenze nella sottoscrizione del contratto integrativo aziendale che avrà efficacia triennale, dal 1.1.2018 al 31.12.2020.

Tale contratto, si legge in una nota, rappresenta un’assoluta novità per il Gruppo AC Hotels Italia, posto che mai prima d’ora una società del gruppo AC Hotels aveva sperimentato l’introduzione di una normativa contrattuale collettiva di secondo livello. Il testo dell’accordo si compone in totale di 15 punti e detta una eterogenea disciplina integrativa rispetto a quella legislativa e del CCNL di riferimento.

Anzitutto le parti hanno sfruttato le numerose deleghe conferite dalla legge e dal CCNL di riferimento, al fine di dettare una disciplina più elastica in materia di contratti di lavoro. Questo integrativo è il primo sottoscritto in Italia da una società del gruppo AC Hotels Italia e rappresenta una novità anche nel contesto europeo di Marriott; detta una normativa sperimentale che sfrutta gran parte delle recenti deleghe legislative e del CCNL in materia di tipologie contrattuali flessibili, introducendo interessanti novità specie con riferimento ai ctd e al part time; disciplina l’istituto della cessione solidale di ferie e permessi tra lavoratori; prevede, inoltre, una disciplina all’avanguardia in materia di ferie e permessi, introducendo specifici obblighi che impongono ai lavoratori di fruire regolarmente di tali istituti, così da evitare l’accumulo degli stessi ed onerose monetizzazioni a carico della società e da ultimo riconosce il diritto alla maturazione del buono spesa annuale a titolo di erogazione liberale a condizione che vengano soddisfatti precisi vincoli di effettiva presenza in servizio del personale, così da disincentivare l’assenteismo.

SHARE