Ferrari Pedeferri Boni e Bep alle nozze tra Boffi e De Padova

Assistito da un team legale dello studio Ferrari Pedeferri Boni, Boffi, brand italiano di cucine e bagni, entra al 100% nel capitale di De Padova, azienda icona dell’arredo design nel mondo, affiancata da Bonelli Erede Pappalardo. Per Ferrari Pedeferri Boni ha agito un team leagle guidato dai soci Andrea Pedeferri (nella foto) e Attilio Ferrari.
Bep ha lavorato con un team guidato dai soci Vittorio Allavena e Matteo Bonelli e con la collaborazione della managing associate Monica Fantino.

Nell’ambito del deal, Luca De Padova acquisisce il 7,5% delle quote azionarie di Boffi diventandone il secondo maggior azionista.

L’operazione, secondo quanto riferito dalle società, vedrà i due marchi mantenere inalterata la propria identità, «uniti in una visione condivisa che mira a creare una piattaforma del design di eccellenza totalmente integrata e complementare: dai bagni ai letti e alle armadiature, dalle cucine agli imbottiti e ai complementi».

L’operazione porterà Boffi e De Padova a collaborare in modo molto stretto allo sviluppo di un percorso di forte internazionalizzazione già da tempo intrapreso da entrambe le aziende, con l’obiettivo di sostenere il “saper fare italiano” nel mondo, formando un gruppo dalla capacità di penetrazione capillare, nel domestico e nel contract. Luca De Padova manterrà la carica di presidente di De Padova ed assumerà anche quella di Vice Presidente di Boffi, entrando a far parte del Consiglio di Amministrazione. Nelle sue nuove funzioni in Boffi contribuirà allo sviluppo del nuovo gruppo, grazie alla sua conoscenza ed esperienza nel settore casa. Roberto Gavazzi diventerà Amministratore Delegato anche di De Padova e ne assicurerà la guida

SHARE