Legance e Chiomenti nel passaggio del 40% di SE Hydropower da Enel a SEL
Legance ha assistito SEL Spa nell’acquisizione del 40% di SE Hydropower da Enel Produzione, per un corrispettivo di 345 milioni di euro. L’assistenza ha incluso anche un finanziamento pari al suddetto importo a favore di SEL S.p.A., concesso da un pool di Banche composto da Banca IMI, Mediobanca e Barclays e assistite da Chiomenti.
Il team di Legance è stato guidato dal partner Gabriele Capecchi (nella foto), coadiuvato dal managing associate Giacomo Gitti. Il partner Luca Autuori e il senior associate Beatrice Zilio hanno seguito gli aspetti legati al finanziamento dell’operazione, mentre gli aspetti di diritto amministrativo sono stati seguiti da un team guidato da Giuseppe Abbruzzese e composto dalle associate Francesca Ferlazzo e Matilde Lucrezia Faglia. I profili di diritto antitrust sono stati seguiti dal partner Vito Auricchio, coadiuvato dall’associate Elisabetta Grassi.
Per i profili fiscali, SEL S.p.A. è stata assistita dal dott. Paolo Giovannini di C Partners.
Enel Produzione S.p.A. è stata assistita da un team di legali interni composto da Eugenio Vaccari e Armando Monaco.
Le banche finanziatrici sono state assistite da Chiomenti, con un team composto dal partner Giulia Battaglia e dal senior associate Marco Muscettola, per gli aspetti di finanza; dal partner Filippo Brunetti e dal senior associate Elisabetta Mentasti, che hanno seguito gli aspetti di diritto amministrativo; dal partner Paolo Giacometti e dal senior associate Giuseppe Zorzi, per gli aspetti fiscali.