Rucellai Raffaelli porta a Sesto la ricerca di Alstom

Con un team legale guidato dal socio Enrico Sisti (nella foto) lo studio Rucellai Raffaelli ha affiancato Alstom nell’attività servita a realizzare a Sesto san Giovanni il suo nuovo polo di ricerca. Si tratta di una fabbrica realizzata in soli 11 mesi, dove lavoreranno 120 addetti e per la quale è stato fatto un investimento di poco superiore ai 30 milioni.

Lo stabilimento sarà il punto di riferimento mondiale per il gruppo Alstom nella ricerca, sviluppo, produzione e test degli isolatori passanti, per applicazioni sia in corrente continua sia in corrente alternata. Il polo comprende uno dei più grandi laboratori di prova in Europa per l’alta e altissima tensione.

I profili di diritto ambientale dell’operazione sono stati seguiti da Eva Maschietto, name partner dello studio Maschietto Maggiore.

SHARE