CMS e NCTM per la cessione di Lisapharma a Arcadia e Futurimpresa
I fondi di Arcadia Sgr e Futurimpresa rilevano dalla famiglia Zagnoli il 100% del capitale di Lisapharma, azienda con sede ad Erba, nel comasco, attiva nel mercato farmaceutico come produttore, a marchio proprio e conto terzi, di farmaci generici iniettabili. L’operazione è stata perfezionata integralmente attraverso equity senza ricorso ad indebitamento finanziario. La nuova composizione dell’azionariato della società vede Arcadia al 53,7%, Futurimpresa al 44,3%, e Giovanni Franchi e Massimiliano Del Frate, rispettivamente presidente e amministratore Delegato, al 2 per cento.
Gli azionisti di Lisapharma sono stati assistiti da CMS Italia, con un team guidato da Pietro Cavasola e Giovanni Battista Calì. Sul fronte legale Arcadia e Futurimpresa sono state assistite dagli avvocati dello studio Nctm con un team guidato da Matteo Trapani (nella foto), mentre Deloitte ha svolto la due diligence contabile e lo Studio Pomara Scibetta la Due Diligence fiscale.
L’acquisizione è stata originata da Arcadia e curata da Nino Dell’Arte e Francesca Fontana, per conto di Arcadia, e da Luigi Glarey, amministratore delegato, e Massimo Imperiali per conto di Futurimpresa. Essa rappresenta il quarto investimento (dopo quelli effettuati in Vsp Fasteners, Vision Group ed h-old) per Arcadia Small Cap, fondo dedicato alle Pmi e gestito da Arcadia, società di gestione del risparmio indipendente fondata da Guido Belli e Simone Arnaboldi. Arcadia Small Cap ha quindi già impiegato il 70% della propria dotazione.